Qui si chiude per qualche giorno. I prossimi giorni si lavora con pignatte e fornelli, cavatappi e bavaglini, sob.
Auguri e buone Feste! (anche da parte di Papiny).
Qui si chiude per qualche giorno. I prossimi giorni si lavora con pignatte e fornelli, cavatappi e bavaglini, sob.
Auguri e buone Feste! (anche da parte di Papiny).
Torna dopo mesi il Manager Papiny. E visto che gli incentivi per il lavoro dipendente non mancheranno…
Perdonate l’assenza per qualche giorno (o settimana), ma da queste parti l’acqua è poca, ossia scarseggia, e la papera non galleggia. Giuro, torno subito ;-)
UPDATE: Al povero Papiny è stato chiesto anche di inserire nel nuovo software questo modulo: “Domanda Immigrasiun per citadinansa milanes“
Riunioni a go-go, all worklife long, si direbbe. Ne parliamo qui, citando la nuova dipendenza dei manager da dispositivi wireless. La questione, presente anche in Italia, fu sollevata dal NYT e ripresa da alcuni blog. Adaptive Path (che cita Scott Berkun), per esempio, è un accanito sostenitore del black-out da comunicazioni mobili durante i meeting.
E si chiede Rosanna su Job24 online: “Vietato perdere tempo nelle riunioni o meglio vietare le riunioni che sono una perdita di tempo?“. Sta di fatto che sempre di più in sala riunioni si chatta, parla, scrive con chi sta fuori. Schizofrenia ipertecnologica o semplice noia? Secondo me è un semplice modo di non perdere tempo quando ci tocca ascoltare cose inutili per ore interminabili…