Internet che funziona

Internet Che Funziona - Il Libro

Autori: Dario Banfi e Andrea Bagatta
Pubblicazione: Novembre 2005
Casa Editrice: Apogeo/Feltrinelli
Collana: Che funziona
Pagine: 288
Formato: 14,8×19,8
Prezzo: 9.90 Euro
ISBN: 88-503-2425-1

Dettagli progetto
Anno: 2005
Cliente: Apogeo Editore
--
Tipologia: Editoria |
Editoria
--
Budget: [ normale ]
Settore: Editoria |
Parole chiave: servizi online |

Internet che funziona è un saggio divulgativo (oggi fuori catalogo) sui servizi Internet più utili per cittadini e imprese. Testo pensato con un’impostazione pratica e numerosi riferimenti online alle risorse utili. Libro scritto a quattro mani quando non esistevano ancora i social network e si stavano diffondendo i servizi online dei grandi operatori (banche, telecomunicazioni, poste ecc.).

Introduzione al testo

II libro Internet che funziona è stato scritto da due giornalisti, amici nella vita ed ex colleghi, che hanno vissuto e raccontato la grande affermazione di Internet in Italia alla fine degli anni ’90 e nelle fasi seguenti fino ai giorni nostri. Esperti e appassionati di tecnologia, Dario Banfi e Andrea Bagatta, utilizzano quotidianamente quasi il 60-70% dei servizi descritti nel libro e hanno sperimentato la totalità delle soluzioni descritte, riportando soltanto quelle di maggior valore, indispensabili per la vita lavorativa, lo spostamento, la gestione finanziaria ed economica della propria vita, la comunicazione professionale e personale, l’informazione puntuale, libera e tempestiva.

Internet che funziona vuole essere un vademecum per i cittadini, i liberi professionisti e gli studenti che desiderano fare del Web l’interfaccia principale per collegarsi al mondo dei servizi di cui quotidianamente ci serviamo. Il libro, ricco di esempi e di scenari d’uso, permette anche a utenti inesperti di avvicinare meccanismi, soluzioni e strumenti che facilitano realmente la vita. La filosofia di questo testo è semplice: la soluzione alle problematiche di ogni giorno (come spostarsi rapidamente in città, pagare le tasse e le bollette, richiedere certificati alla PA, leggere il giornale, studiare in compagnia, fare acquisti al supermercato o in libreria, cambiare lavoro, comunicare a distanza rapidamente e basso costo ecc.) è sempre a portata di clic. Basta conoscere il modo più adatto, usando Internet.

Quarta di copertina

Alla maggioranza delle persone interessa che Internet funzioni, non tanto come funzioni. D’altronde, un viaggiatore dovrebbe essere più attratto dalla meccanica del treno o dalla sua destinazione? Internet è ormai stabilmente parte integrante della quotidianità lavorativa, scolastica e domestica. Ma come viene utilizzato? La Rete è sinonimo per molti di posta elettronica e ricerche online, tuttavia, le sue potenzialità sono enormi: Internet permette di telefonare dall’altra parte del globo a costi irrisori, consente la lettura delle ultime notizie o l’acquisto di un nuovo libro comodamente da casa, la prenotazione dei biglietti del treno, del teatro o del cinema, il pagamento del bollo dell’auto o della bolletta della luce alle ore 23:00 (dopo l’orario di chiusura degli sportelli) del giorno in cui scade.

La Rete aiuta a trovare lavoro, porta gli sportelli bancari o postali direttamente in casa vostra, consente di cambiare il numero di targa abilitata al Telepass autostradale o guardare prima di addormentarsi il tragitto da fare il giorno seguente, ma anche di seguire la lezione di giapponese durante la pausa pranzo o rilanciare il prezzo dell’oggetto introvabile scovato su un’asta telematica. Internet è tutto questo e molto altro ancora. Perché il Web è anche e soprattutto un grande acceleratore di comunicazioni interpersonali, uno strumento che abbatte barriere, una vetrina globale e personale, un’enciclopedia in divenire che si arricchisce del contributo di tutti.

Contenuti in breve

  • Trovare lavoro, imparare a leggere la busta paga, valutare la propria retribuzione, apprendere a distanza;
  • Telefonare con Internet a costo (quasi) nullo;
  • Le mappe online, gli indirizzi reali e telefonici dei servizi sul territorio;
  • Informazioni: subito e su misura;
  • Conti bancari, mercati azionari e polizze attraverso Internet;
  • Bollette, telegrammi o raccomandate? Niente più code!
  • Vacanze e prenotazioni distanti solo pochi clic;
  • Vendere e comprare: il prodotto su misura e al prezzo migliore;
  • La Pubblica Amministrazione digitale: vantaggi e novità;
  • Andare in biblioteca, al museo e al cinema passando dal Web;
  • Domini Internet, non è così difficile acquistarli e usarli;
  • Scambiarsi file con le reti P2P;
  • Il valore aggiunto della Rete: elenchi telefonici, vocabolari ed enciclopedie;
  • Scrivere, parlare, vedersi: la comunicazione è totale in Rete.

Recensioni

Ultima modifica: 2005-11-20T09:04:53+01:00 Autore: Dario Banfi