Booking online Chez-toi.it

Prenotazioni online - E-commerce di trattamentiServizi prenotabili via Web - Sviluppo Web E-commercePrenotazione data ora persone - Sviluppo Web by Dario BanfiCalendario prenotazioni ed e-commerceRegalare prodotti online - Sito Web basato su Woocommerce e WordPressWoocommerce Bookings - Esempio sito Web italiano
Dettagli progetto
Anno: 2019
Cliente: Chez Toi Srl
Web: Chez Toi
--
Tipologia: E-commerce | Website |
E-commerce Website
--
Budget: [ elevato ]
Settore: start-up |
Parole chiave: bookings | prenotazioni | trattamenti | woocommerce |

Sviluppo del sito Chez-toi.it per la prenotazione di trattamenti di bellezza a domicilio. Servizio ideato dalla start-up Chez Toi SRL e lanciato a Milano in Zona 8. Il servizio permette di scegliere un trattamento a catalogo, l’operatrice e prenotare orario e giorno, pagando online con carta di credito.

Il sito consente di comperare anche pacchetti con più sedute, da spendere nel tempo, e un’opzione per regalare i trattamenti. Le operatrici che vanno a domicilio possono vendere prodotti con pagamento diretto integrato nel sito, mentre a livello di back-end si possono consultare ordini e prenotazioni, anche attraverso un calendario condiviso (ed esportabile su Google Calendar). Il sito consente la creazione di prenotazioni anche per via amministrativa e mette a disposizione dei clienti la possibilità di cancellare prenotazioni e vedere lo stato di lavorazione degli ordini.


La produzione si è basata sulla combinazione di WordPress + WooCommerce + WooCommerce Bookings. In fase di progetto sono state realizzate queste attività:

  • attivazione servizi di hosting, dominio, creazione account di posta e impianto piattaforma WordPress;
  • personalizzazione spinta di un template grafico di mercato (scelto dal cliente) e di tipo responsive, comprensiva di uno slider iniziale;
  • costruzione dell’architettura delle informazioni, dei menu e degli spazi di navigazione;
  • inserimento dei prodotti a catalogo (27), elaborazione delle immagini, editing delle informazioni aggiuntive e dei parametri per le prenotazioni;
  • costruzione di tutte le pagine statiche di tipo istituzionale e informative relative a termini d’acquisto, privacy, FAQ, Chi siamo ecc.;
  • apertura di un account presso una merchant bank online (Stripe) e integrazione dei sistemi di pagamento (con carta di credito);
  • personalizzazione delle e-mail automatiche (circa venti) associate all’acquisto e al flusso di lavorazione degli ordini;
  • creazione di profili utenti specifici per amministratori del sito e shop manager;
  • creazione di un’area Blog, dove pubblicare notizie e aggiornamenti a tema;
  • costruzione di un plug-in ad hoc per WordPress contenente variazioni funzionali richieste dallo sviluppo del progetto;
  • ottimizzazione delle performance, con lavoro sulla grafica, sul lazy loading delle immagini, sui livelli di caching, compressione delle risorse lato browser, spostamento script nel piede di pagina ecc.;
  • creazione di più moduli di contatto;
  • attivazione di tre livelli di sicurezza a protezione del sito;
  • attivazione di tre livelli di caching e per velocizzare il caricamento dei contenuti;
  • impostazione della SEO di base con la creazione dei rich snippet dei prodotti e delle pagine istituzionali;
  • integrazione del sito con Google Analytics e con la Google Search Console, con trasferimento a Google delle mappe XML per una prima indicizzazione del sito;
  • rilascio al cliente di tutte le credenziali di amministrazione dei servizi di hosting e del sito e formazione all’uso dello store per gestire in maniera indipendente le prenotazioni e gli ordinativi, l’inserimento di nuovi servizi, il cambio prezzi, la definizione di coupon ecc.

Sito per la prenotazione di trattamenti di bellezza a domicilio

Il sito di elevata complessità architetturale e funzionale, ha previsto la produzione e il rilascio di numerose funzioni aggiuntive a quelle standard (previste da WordPress e dall’ambiente di Woocommerce impiegato). In particolare sono state integrate queste funzioni:

  • Doppio sistema di acquisto, uno con registrazione obbligatoria, per i servizi a domicilio, un altro senza registrazione, per chi desidera regalare i trattamenti;
  • Doppio catalogo: servizi per i clienti (suddivisi in 4 categorie) e prodotti regalo;
  • Personalizzazione delle pagine di ringraziamento ad acquisto avvenuto (cosiddette “Thank you page“) e post-registrazione utente;
  • Pagina di FAQ impaginate con sistema di Accordion;
  • Pagina di registrazione personalizzata con campi facoltativi e campi obbligatori. Tra questi un campo di tipo upload per il caricamento del documento di identità;
  • Personalizzazione dellArea personale (con menu aggiuntivo per gestione Trattamenti);
  • Pagine per salvare prodotti desiderati (cosiddetta “Wish List“) e menu aggiuntivo nell’Area personale ;
  • Trasformazione funzioni standard di Woocommerce per modificare il “Luogo di consegna”, trasformandolo in “Luogo dei trattamenti”;
  • Personalizzazione delle schede prodotto di Woocommerce con avvisi ad hoc in base al prodotto (attraverso filtri e shortcode);
  • Inserimento di campo aggiuntivo nella Tab “Opzioni” delle schede prodotto;
  • Sistema di prenotazione trattamenti con data e ora;
  • Sistema di prenotazione trattamenti con la scelta dell’operatrice;
  • Sistema a tre livelli per definire la priorità della disponibilità dei servizi (orario settimanale, orario delle singole operatrici in servizio, giornate di festività);
  • Possibilità di iscriversi al servizio direttamente al check-out;
  • Vincolo sull’acquisto legato a precisi CAP della città di Milano;
  • Sistema di generazione di couponistica ad hoc per fare promozioni, con opzione di duplicazione automatica;
  • Modulo di contatto per chi desidera proporsi per lavoro, con possibilità di effettuare un attachment (curriculum);
  • Moduli sparsi nel sito per potersi iscrivere a una Newsletter basata su MailChimp;
  • Automazione di attachment alle e-mail di acquisto, per allegare “Termini e Condizioni”;
  • Vista del Calendario delle prenotazioni da parte delle operatrici;
  • Sistema di esportazione degli ordinativi (in .csv) legati ai trattamenti, per ripartire gli oneri da assegnare a ogni operatrice;
  • Creazione di un sito di staging per fare eseguire al cliente prove sulle modifiche gestite in autonomia;
  • Personalizzazione pagina di Login.

Ultima modifica: 2019-07-31T12:45:03+02:00 Autore: Dario Banfi