Sviluppo siti di e-commerce

La nuova frontiera dalla vendita è online

Beni di consumo, prodotti digitali, servizi, abbonamenti, iscrizioni a corsi… Ogni impresa o professionista può promuovere prodotti e servizi in Rete, allargando a dismisura la propria azione di vendita. Attivare un negozio online ha costi contenuti e offre enormi benefici.

Siti di E-commerce by Dario Banfi

Tre miti da sfatare:

  1. Aprire un negozio online costa moltissimo! Falso! Oggi le tecnologie informatiche consentono di attivare uno store in poche settimane a costi contenuti;
  2. La gestione dell’e-commerce è complicata! Falso!, è piuttosto semplice, alla portata di tutti.
  3. Le commissioni bancarie mi spennano, tanto vale non vendere online. Falso!

Tre regole poco conosciute:

  1. Per attivare servizi di e-commerce serve un piano legato alla ragione sociale della società che lo gestisce, al modello di vendita, alle tariffe, ai servizi associati (fatturazioni, gestione resi ecc.), alle persone coinvolte in maniera stabile, ai flussi di comunicazione, alla definizione di budget per sviluppo e promozione continua;
  2. Aprire un negozio in Rete non significa avere successo immediato: bisogna promuovere l’attività. Come per ogni negozio bisogna farsi trovare, investendo su SEO, marketing e pubblicità, in questo caso (principalmente) online;
  3. Un negozio non deve essere solo appariscente, ma ben costruito, veloce, funzionale e usabile. Ogni secondo perso nel caricare un sito di e-commerce o nella navigazione al suo interno equivale a clienti persi.

Aprire un negozio online con WooCommerce

WordPress come framework di base

Quale strumenti usare per fare e-commerce? Personalmente, propongo da anni la combinazione di due soluzioni open source, una piattaforma di base, valida per siti di ogni genere, e una componente aggiunta (plug-in) per lo sviluppo di funzioni di e-commerce. Il framework di base proposto è WordPress, la piattaforma più diffusa al mondo, gratuita e libera. Consente un moderno e flessibile sistema di Content Management (CMS), ovvero di gestione dei contenuti, che permette l’aggiornamento di ogni componente testuale e multimediale presente sul sito e la rapida pubblicazione di nuovi prodotti e informazioni.

Framework WordPress

La proposta di questa piattaforma è legata alla sua semplicità d’uso e di manutenzione, all’elevata diffusione di componenti applicative utili alla creazione di ogni tipo di funzione Web based. Questa scelta garantisce, cioè, ampia copertura in termini di sviluppo presente e futuro e di sicurezza e aggiornamento costante nel corso del tempo.

Tutte le funzioni integrate saranno costruite sulla base di componenti standard (plug-in) così come vengono rilasciate in modalità open source su Internet, con la previsione di eventuali personalizzazioni o modifiche al codice informatico, se richieste dal cliente o dalla tipologia di progetto.

Architettura applicativa di e-commerce

Il motore software per l’acquisto di prodotti sarà basato invece sul plug-in per WordPress WooCommerce e componenti integrate e plug-in compatibili. Il sistema garantisce elevata stabilità, sicurezza e compatibilità con i più diffusi merchant a livello internazionale per la gestione delle transazioni via Web.

Store online con WooCommerce


Domande e Risposte

  • Sei in grado di realizzare siti di e-commerce multiligua? Certamente! Si possono creare siti in un numero di lingue variabili, anche nel tempo.
  • Posso vendere anche servizi, prodotti digitali o abbonamenti? Assolutamente sì!
  • Come farò a utilizzare il mio negozio in futuro? Ti farò un training personalizzato all’uso della piattaforma di e-commerce che ti consentirà di verificare ordini, cambiare prodotti e prezzi nel tempo.
  • Potrò vendere all’estero? Certamente. Non ci sono limiti con Internet.
  • Come arrivano i soldi delle vendite sul mio conto? Attraverso le giuste integrazioni dei gateway di pagamento con il tuo sistema bancario.
  • E’ possibile generare fatture in automatico? Con le giuste componenti software di fatturazione si può fare.
  • Quanti prodotti posso esporre nel mio negozio? Quanti prodotti desideri. Per numeri molto elevati (sopra le 1.000 unità) occorrerà predisporre sistemi “intelligenti” di caricamento iniziale e gestione nel tempo.
  • Sei in grado di integrare il sito di e-commerce con i gestionali esistenti? Non è il mio business principale. In caso di necessità mi avvalgo di un’agenzia di sviluppo, mia partner, con lunga esperienza di integrazione tra Woocommerce e gestionali.

Siti di e-commerce

Ultima modifica: 2018-03-18T14:10:47+01:00 Autore: Dario Banfi