Formazione

Non fermati, formati!

Questo era il motto di un corso che ho tenuto anni fa per insegnare a usare la piattaforma WordPress ed è sempre stato un principio guida anche per me, visto che ho dovuto acquisire negli anni competenze specifiche sempre nuove e diverse, per poter seguire da vicino il mondo delle tecnologie e, in un certo senso, anche anticiparle.

La formazione è uno strumento trasparente e genuino di crescita professionale, una forma di autotutela molto resistente nel rapporto con il mercato del lavoro.


Temi di formazione

Negli anni mi sono specializzato su alcuni ambiti del mondo della comunicazione e del mercato del lavoro, legati al tipo di produzione e al metodo che ho seguito nel tempo. I temi sui quali ho fatto formazione e intorno ai quali sono in grado di costruire percorsi personalizzati sono:

  • Giornalismo;
  • Lavoro autonomo;
  • WordPress;
  • Social Media Management;
  • Web writing;
  • Marketing digitale.


A chi mi rivolgo

Il mio target principale sui temi di marketing e comunicazione sono imprese di ogni dimensione, enti di formazione, associazioni professionali mentre nel caso delle tematiche di lavoro, sono studenti universitari, freelance, giovani tra 25 e 35 anni.

 

I love to be a freelancerGli interventi formativi su tematiche lavoristiche sono quasi sempre rivolti a giovani o figure che devono inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro o operano in maniera stabile come freelance.

Le tematiche giornalistiche sono rivolte, invece, a professionisti o a chi vuole comprendere come funziona il mercato, quali mezzi si impiegano e quali siano le dinamiche produttive oppure a chi desidera intraprendere percorsi più ampi legati all’editoria.

journalism

E’ mia abitudine, infatti, dare spazio e argomentare intorno a tutte le forme (nuove e alternative) di pubblicazione di contenuti e informazioni, cercando di superare lo stereotipo del giornalista di redazione, una figura che non ha più opportunità sostenibili nel mercato giornalistico così come è strutturato in Italia.

Web Technology

La formazione su tecnologia, comunicazione, Web o social media (compresi i corsi di scrittura per Internet), sono rivolti invece a imprese, manager, specialisti del settore e a chi vuole acquisire o completare le proprie competenze in aree specifiche come il Web publishing, la comunicazione via social network o il marketing digitale.


Conferenze e convegni

Tra le attività di formazione, anche se collaterali, rientrano gli interventi tenuti durante convegni, conferenze o presentazioni di libri o ricerche, molti dei quali svolti a titolo gratuito. Partecipo a titolo non oneroso, però, soltanto quando gli eventi sono ideati da organizzazioni no profit o da Università.

Media Training

Tra le varie proposte formative, ci sono anche corsi per formare manager, responsabili aziendali o figure con un ruolo pubblico a dialogare con la stampa, affrontare interviste o preparare interventi da fare davanti a giornalisti. Questa attività è svolta in collaborazione con altri giornalisti professionisti, scelti a seconda delle necessità formative individuali.


Le mie attività formative

 

Ultima modifica: 2015-02-25T16:25:05+01:00 Autore: Dario Banfi