Refactoring di Monterosaskirental.it

Refactoring del sito di Ecommerce Monterosaskirental.itNoleggio sci e attrezzatura invernale con WoocommerceSito di ecommerce ottimizzato per la visione dispositivo mobileTabella prezzi dinamica, costruita in PHP a partire dalle singole schede prodottoGestione livello sci, categorie attrezzatura sportiva, classificazione per utilizzatore e tipo di discesaScheda prodotto con prezzo calcolato in maniera dinamica a seconda del numero di giorni di prenotazione e degli accessori sceltiLa tabella Ordini indica quali hanno un acconto e se è stato pagato parzialmenteIn Cassa è possibile optare per un acconto del 20% pagando il resto in negozioUn esempio di email spedita al cliente dopo avere pagato solo l'acconto. Si ricorda la quota da saldare in negozio.
Dettagli progetto
Anno: 2021
Cliente: Ermanno Sport
--
Tipologia: E-commerce | Website |
E-commerce Website
--
Budget: [ elevato ]
Settore: Piccoli business |
Parole chiave: noleggio | prenotazioni |

Ristrutturazione completa del sito Web Monterosaskirental.it per il noleggio online degli sci del negozio Ermanno Sport di Gressoney. Realizzato nel 2016, il sito – basato su WordPress e Woocommerce e un sistema multilingue costruito con WPML – consentiva la prenotazione attraverso un meccanismo che permetteva di indicare il numero dei giorni previsti per l’uso dell’attrezzatura e la data di ritiro in negozio di tutta l’attrezzatura.

Con il refactoring del sito, la gestione multilingue è stata migrata verso l’uso di Polylang Pro e sono state riviste tutte le schede prodotto. Ora ciascun pezzo dell’attrezzatura può avere una sua data di inizio e di fine per il noleggio ed essere associata a persone diverse.

Il parco prodotti è stato rivisto e corretto, attraverso l’eliminazione di 14 kit e l’inserimento di altri 40 prodotti, ora disponibili anche in estate (per esempio: imbragatura e casco per arrampicata). La categorizzazione è stata modificata (aggiunti: “Escursionismo”, “Alpinismo” e “Diamante”), con la proposta di un nuovo livello di attrezzatura per gli sciatori più esigenti. Sono stati aggiunti add-on facoltativi per singolo prodotto (scelta di scarponi di categoria superiore per i kit, casco ecc.) con il calcolo immediato del costo di prenotazione.

Tutti i prezzi sono stati aggiornati (122 schede prodotto) così come i testi descrittivi e le immagini di riferimento.

Costruzione ex novo (con script PHP personalizzato) di una pagina Prezzi completamente dinamica, che prende i costi dai singoli prodotti (in cui i setting di costo sono variabili per giorno) e riproduce una tabella riassuntiva per facilitare il confronto tra prodotti.

La funzione di acconto è stata completamente reimpostata. Prima (un po’ sbrigativamente) era legata a un Coupon che applicava una riduzione. Ora si può pagare l’acconto del 20%, o tutto l’ordine, con un’opzione specifica. L’acquisto genera la suddivisione, in area amministrativa, di due ordini separati, uno pagato, l’altro ancora da saldare in negozio, con avvisi specifici via e-mail, inviati al gestore e al cliente stesso.

Sono stati revisionati poi tutti i testi (nelle due lingue) di tutte le e-mail trasferite al cliente, prevedendo i casi legati agli acquisti parziali (con acconto), con una migliore impaginazione delle e-mail relative agli acconti, con una chiara ripartizione di quanto è stato già pagato e quanto è ancora da pagare.

Per una maggiore compliance con la normativa sull’e-commerce, è stato inserito nel piè di pagina il riferimento europeo alla risoluzione delle controversie. Tutte le pagine istituzionali sono state poi aggiornate e rinfrescate con nuove immagini.

Un ampio lavoro è stato fatto anche sotto il profilo delle performance, in particolare attraverso la personalizzazione della versione mobile rispetto a quella desktop.

Di grande pregio (ed elevata complessità), infine, è la realizzazione di una componente software aggiuntiva, completamente customizzata e realizzata grazie al contributo di un partner esterno per lo sviluppo, che consente di esportare gli ordini via Rest API. Un plugin specifico espone sul Web un file JSON protetto, che viene a sua volta letto dal gestionale che il cliente ha in negozio, in modo da importare periodicamente gli ordinativi che arrivano via e-commerce nell’applicativo legacy presente nel punto di noleggio a Gressoney.

In ultimo, al termine del refactoring, è stata inviata alla Search Console di Google, una nuova richiesta di scansione del sito nelle due lingue per l’indicizzazione aggiornata delle pagine Web di Monterosaskirental.it.

Ultima modifica: 2021-05-01T15:42:08+02:00 Autore: Dario Banfi