Consulenza

Non basta avere buone idee, se non sei in grado di comunicarle nella maniera adeguata

Svolgo attività di consulenza dal 2003. In tutti questi anni ho avuto la fortuna di seguire da vicino imprese di ogni dimensione e in settori diversificati, start-up, associazioni ed enti pubblici. Ho incontrato e parlato, nella mia attività giornalistica, con migliaia di imprenditori, esperti e professionisti.

Ho maturato una visione dei mercati sui quali opero molto diversificata, più complessa e approfondita rispetto a chi segue soltanto un unico ambiente o un settore produttivo. Per questo riesco a portare, di fronte ai clienti, punti di vista inediti a fianco di prassi consolidate.

Ho fatto tesoro, in questi anni, di un bagaglio di esperienze realizzate con grandi imprese e che ho spesso l’occasione di spendere anche nei confronti di aziende con una minore capacità di spesa, come start-up, piccole imprese o professionisti, ai quali fornisco consulenza di comunicazione, su temi di marketing, Web, social media ed editoria.

Il deficit che riscontro quasi sempre in molti clienti è nella capacità di definire un giusto piano strategico e di spesa. La paura, per chi ha risorse limitate, è di gettare soldi al vento o di pensare che la comunicazione e il marketing siano improduttivi.

Niente di più falso!

Strategia di comunicazione

Sebbene ciascun imprenditore o manager sia padrone del suo campo d’azione, quando deve impostare una strategia di comunicazione, spesso non trova il bandolo della matassa.

Meglio investire sui social o nelle campagne marketing? Fare una brochure o un sito Web dedicato a singole iniziative? E come migliorare le azioni di comunicazioni esistenti, ma che non funzionano?

La soluzione è affidarsi a chi si occupa professionalmente di comunicazione. Agenzie, piccoli team specializzati o singoli consulenti esperti di specifiche aree, come me.


Quale tipo di consulenza fornisci?

  • Consulenza editoriale, per ideazione e produzione di testate giornalistiche online e offline, giornali, house organ, pubblicazioni di ogni genere, distribuite in formato cartaceo o in versione digitale online;
  • Consulenza di comunicazione e relazioni esterne, nella definizione di piani e strategie di comunicazione, attività di ufficio stampa e produzione di materiali per la comunicazione esterna e below the line;
  • Consulenza tecnica per la realizzazione di siti e progetti Web basati su framework WordPress, assistenza a team di sviluppo, risoluzione di problematiche di dettaglio e consigli su soluzioni, fornitori e strumenti da adottare;
  • Consulenza in ambito social media, su come impostare azioni di marketing e comunicazione attraverso social network, come gestire immagine coordinata o attivare campagne pubblicitarie via Facebook o Twitter, allocazione di budget e definizione di obiettivi, predisposizione di calendari editoriali o strategie di contenuto;
  • Consulenza sul posizionamento in termini di contenuto (content strategy) in occasione di campagne ADV, attività di marketing, eventi e altre occasioni pubbliche (speech, tavole rotonde ecc.) per il coinvolgimento degli stakeholder aziendali. Definizione di concept e messaggi chiave, scrittura e realizzazione pratica;
  • Consulenza in materia di e-commerce per lo sviluppo di attività di vendita online, analisi di case study, valutazione fattibilità e rischi connessi a nuove iniziative di ingresso nel mercato dell’e-commerce, suggerimenti su soluzioni tecniche in ambiente WordPress.

Consulting Communication Web Writing Ecommerce



Alcuni esempi di attività di consulenza

 

Ultima modifica: 2015-02-25T16:26:24+01:00 Autore: Dario Banfi