SEO Training per piccole imprese

Corso SEO per piccole imprese a cura di Dario BanfiLe regole generali della SEOLa SEO ha l'obiettivo di migliorare la posizione sui motori di ricercaLa SEO ha circa 200 regole principali con cui definisce il Page Rank di GoogleIl Page Rank di Google si modifica nel tempoGoogle assegna premi e penalità in base ciò che trova nelle pagine WebEsempio di premio Google per la SEO: l'uso del protocollo HTTPSEsempio di premio Google per la SEO: l'uso del protocollo HTTPSLa SEO si distingue tra SEO onsite e SEO offsiteAttenzione: ciò che vedono gli utenti è diverso da ciò che vedono i motori di ricercaGoogle guarda principalmente il codice, non l'interfaccia WEBAttenzione a valutare i risultati di ricerca: se siete loggati a Google sono specifici per voiLa SERP di Google è differente quando siete loggati con browser in anonimo o con browser TORPer chi svolge attività di SEO professionale esistono tool specificiBest SEO tool: Screaming Frog, SeoZoom, MOz, Ubersuggest, SEMrush, AHrefRegola SEO: generale link parlantiNome del file media (IMMAGINE o VIDEO) deve essere parlante ai fini SEOLe immagini devono sempre avere l'ALT TAG per i motori di ricercaTITLE di pagina è fondamentale come dato per Google e i motori di ricercaBisogna curare le intestazioni di paragrafo (Html HEADING) per la SEOScreaming Frog vi aiuta a capire dove sono assenti o duplicati i METADATI o le HEADINGLe H1 non vanno duplicati nel sitoLe intestazioni non devono superare 10-12 parole per essere efficaciLa scrittura deve avere blocchi separati e intestazione di paragrafoLink interni ed esterni sono molto importanti per la SEOIl tag NO FOLLOW blocca il trasferimento di authority verso le pagine LINKATEPer costruire buoni link vanno scelte con cura frasi e parole chiaveCostruire link: vanno collegate frasi significative, con parole adatte rispetto alla destinazioneParole chiave: rilevanza, volume e competizioneScegliere le keyword usando la SEARCH INTENT mostrato con le ricerche su GooglePer le Keywords è molto utile il tool ANSWER THE PUBLICGoogle Trends aiuta a capire quali sono le parole chiave più ricercate dagli utentiGoogle Trends si possono comparare Keywords più o meno efficaciGoogle AdWords ha una funzione che aiuta a scegliere le migliori parole chiaveFarsi suggerire da Google AdWords le parole chiave che hanno maggiore successo su GoogleLa Google Search Console raccoglie dati utilissimi sulle query che hanno portato al vostro sitoGoogle Analytics restituisce visite e ricerche interne al vostro sitoPer trovare keywords si possono creare plurali, aggiungere dettagli o aggettivi, usare sinonimi o perifrasiDove inserire parole chiave? Nell'URL, nel TITLE, nella META DESCRIPTION, negli H1, H", H3 ecc. e nel TESTOKeywords: verificare che siano state inserite tutteCon WordPress si può usare il plugin YOAST SEO per gestire METADATI, TITLE e META DESCRIPTIONCon YOAST SEO si può vedere anche se la pagina è leggibileYOAST SEO ha anche funzioni per RICH SNIPPETSchema.org aiuta a definire meglio la tipologia di contenuto presente in paginaI DATI STRUTTURATI sono molto efficaci quando vengono inseriti in paginaSiti in WordPress. Per compilare DATI STRUTTURATI si possono usare alcuni plugin specificiI dati strutturati sono definiti dalla regole di Schema.orgI Backlink verso il sito aumentano la reputazione e migliorano notevolmente la SEOPer costruire backlink ci sono tool che suggeriscono i migliori siti partnerBacklink. Si può utilizzare MOz per avere suggerimenti su quali parole usare e dove chiedere di essere collegatiAvere un numero basso di errori 404 aiuta a migliorare la SEOBisogna evitare contenuti duplicati: nel caso di pagine doppie conviene definire i CANONICAL URLCorsi SEO per piccole imprese a cura di DARIO BANFI, esperto SEO e Copywriter
Dettagli progetto
Anno: 2020
Cliente: REISOL
Web: REISOL
--
Tipologia: Copywriting | Formazione | Website |
Copywriting Formazione Website
--
Budget: [ contenuto ]
Settore: Piccoli business |
Parole chiave: Corso SEO | SEO | SEO tecnica |

Attività di formazione sulla SEO – Search Engine Optimization per Reisol, piccola impresa a conduzione familiare attiva nel settore dell’intermediazione immobiliare in Italia e negli Stati Uniti. Lezioni dedicate al team di persone che gestisce il sito Web e pubblica gli annunci immobiliari e i contenuti divulgativi per i clienti.

Lezione erogata a distanza, con utenti a Milano e New York. Temi trattati:

  • Panoramica generale su regole della SEO;
  • Strumenti per gestione SEO;
  • SEO onsite e SEO offisite;
  • Immagini, Testi, Link, Heading;
  • Il lavoro di ottimizzazione delle Keywords;
  • Snippet (per metadati) e Rich Snippet (per dati strutturati);
  • L’importanza dei Backlink e del controllo sugli errori 404.

Nelle slide riportate qui sopra, tutti gli argomenti, nel dettaglio. Durata del corso: 4 ore. Esempi pratici in ambienti di sviluppo reali. Focus sui tools integrati a WordPress e sulle soluzioni per la scoperta e analisi di Keywords e gestione di Metadati e Dati Strutturati (Schema.org).

Ultima modifica: 2020-12-05T10:06:25+01:00 Autore: Dario Banfi