
Attività di formazione professionale per i notai d’Italia. Ideazione del formato, creazione materiali e docenza per alcuni seminari di aggiornamento in materia di tecnologie Web, comunicazione online e giornalismo.
Attività svolte in collaborazione con l’Associazione Sindacale dei notai della Lombardia e Federnotizie, testata giornalistica online, che hanno promosso iniziative di aggiornamento per i propri iscritti e lettori.
Iniziative curate negli anni 2016 e 2017, con attività di docenza:
- Open Day di Federnotizie, giornata organizzata dal giornale per raccontare in maniera aperta i propri sistemi di produzione giornalistica, i risultati raggiunti e le motivazioni che animano l’innovazione continua della storica pubblicazione dei notai d’Italia. L’Open Day ha previsto una sessione di formazione preliminare sui temi più generali dell’evoluzione dei sistemi editoriali;
- Media Training per notai, sessione di 4 ore di formazione, con temi di discussione ed esercitazione pratiche studiate ad hoc per i notai, realizzata insieme al giornalista Giovanni Capuano di Radio 24 – Il Sole 24 Ore. Training finalizzato a preparare i notai a svolgere interviste e comunicare con la stampa.
Le giornate e i temi
Open Day
Presentazione: “Evoluzione dei sistemi editoriali e di comunicazione ai tempi dei social media”
- nuovi mezzi e prodotti editoriali;
- la rivoluzione Web degli ultimi 15 anni;
- da lettori a consumatori a produttori;
- diffusione, reputazione, valutazione;
- piattaforme e monitoraggio;
- costi di produzione per il Web.
Presentazione: “Quali caratteristiche deve avere oggi una buona pubblicazione editoriale online? E come dovrebbe funzionare? Il caso Federnotizie”
- dieci regole di un buon giornale online;
- dati e statistiche su Federnotizie;
- sperimentazione continua e innovazione.
Media Training
Prima parte: lo scenario
(a cura di Dario Banfi)
- comunicazione di massa e crossmedialità;
- evoluzione delle tecnologie digitali e social media;
- i cambiamenti dell’industria editoriale;
- capire i giornalisti;
- come scelgono le notizie;
- profilo del giornalista;
- deontologia e leggi professionali;
- come lavora ogni giorno, dove trova le notizie.
Parte seconda: le prove
(a cura di Giovanno Capuano)
- esercitazione pratica con simulazioni di interviste, videoregistrazione e analisi;
- rilascio di materiale formativo.
Il formato dell’Open Day è stato pensato e proposto da Dario Banfi alla testata giornalistica, per coinvolgere notai e professionisti, mentre la giornata di media training si è svolta in collaborazione con un giornalista professionista in un ambiente che ha voluto riprodurre fedelmente quello di una reale video-intervista.
Vuoi saperne di più o realizzare un progetto come questo?Contattami !