Portfolio : Formazione

Anno: 2017
Cliente: ACTA
Web: ACTA
Tipologia: Formazione |
Formazione
Budget: [ probono ]
Parole chiave: freelance |

Talk dal titolo “Il prezzo è giusto?”, dedicato al tema del compenso dei lavoratori professionali autonomi. Tenuto in occasione della European Freelance Week 2017, celebrata a Milano con l’evento Work in progress. Storie di nuovo lavoro organizzato da ACTA presso il coworking Base Milano.


Anno: 2016-2017
Cliente: Ass. Culturale Viceversa
Tipologia: Formazione |
Formazione
Budget: [ contenuto ]
Settore: Education | Professionisti |
Parole chiave: giornalismo |

Docenza al Festival Professione Giornalista di Bologna alle edizioni 2017 e 2016. Seminario dal titolo Il ruolo del giornalista freelance: il mercato del lavoro giornalistico e le collaborazioni autonome. Temi trattati: diritto; competenze e professione; fisco e previdenza; mercato del lavoro e sostenibilità.


Anno: 2016-2017
Cliente: Federnotizie
Tipologia: Formazione |
Formazione
Budget: [ contenuto ]
Settore: Editoria | Professionisti |
Parole chiave: editoria web | media training |

Attività di formazione professionale per i notai d’Italia. Ideazione del formato, creazione materiali e docenza. Due seminari previsti: 1) aggiornamento (svolto all’interno di un Open Day) su comunicazione online, social media ed editoria Web; 2) media training per formare i notai nella comunicazione con la stampa.


Anno: 2017
Cliente: AFOL Metropolitana
Web: Afolmet
Tipologia: Formazione | Social media |
Formazione Social media
Budget: [ elevato ]
Parole chiave: AFOL | social media marketing |

Docenza al corso di Social Media Marketing (40 ore) organizzato da AFOL Metropolitana. Training rivolto a middle manager dell’area marketing con la necessità di aggiornare le competenze in ambito digital. Temi trattati: introduzione al SMM, Direct Email Marketing con MailChimp e MailUp, Marketing e Advertising con Facebook e Twitter, Diritto & Privacy online, strumenti di social media management e audit.


Anno: 2016
Cliente: Senza Bavaglio
Tipologia: Formazione | Website |
Formazione Website
Budget: [ probono ]
Parole chiave: Senza Bavaglio |

Intervento di “salvataggio” di un sito realizzato in Joomla! e compromesso da un attacco hacker, con successivo recupero dei contenuti e migrazione verso piattaforma WordPress. Ricostruzione contenuti e architettura informativa, applicazione di un tema grafico, formazione all’uso di WordPress.


Anno: 2016
Cliente: SLO Srl
Web: SLO
Consulenza Formazione Social media
Budget: [ contenuto ]
Parole chiave: social media marketing |

Training intensivo di 4 ore al board di SLO Srl – società attiva nella consulenza in direzione d’impresa – in materia di social network e social media marketing, per orientarli verso un uso consapevole e possibili investimenti sul marketing digitale. Consulenza personalizzata, presentazione di case study in ambito social.


Anno: 2015-2017
Cliente: Comprital Group
Tipologia: Formazione | Social media |
Formazione Social media
Budget: [ contenuto ]
Settore: Piccoli business | Retail |
Parole chiave: social media marketing |

Giornate di formazione per piccoli commercianti e distributori che operano nel settore Horeca. Focus sul Social Media Marketing: opportunità, strumenti e obiettivi. Le 10 regole per iniziare e le 10 regole dello sviluppo della comunicazione via social network.


Anno: 2015
Cliente: Freelance Day
Tipologia: Formazione |
Formazione
Budget: [ probono ]
Parole chiave: freelance day |

Doppia presentazione al Freelance Day 2015 di Torino sul tema del compenso professionale dei lavoratori  autonomi (freelance). Ice breaker spiritoso, dedicato alla necessità di creare regole comuni per farsi pagare. Secondo intervento tecnico e pratico dedicato a tre modelli per la costruzione del prezzo nel lavoro freelance.


Anno: 2015
Cliente: SLO Srl
Web: SLO
Tipologia: Formazione |
Formazione
Budget: [ contenuto ]
Settore: Education |
Parole chiave: comunicazione 2.0 | reputazione |

La Comunicazione 2.0 e La Reputazione in Rete sono due corsi tenuti da Dario Banfi in occasione del ciclo Check-up d’Impresa, iniziativa realizzata insieme a SLO – Sviluppo Lavoro e Organizzazione. Temi trattati: comunicazione 2.0, reputazione, social media, blog aziendali, policy, dati e misure, crisis management.