Settore : Professionisti

Costruzione ex novo del sito Web dello studio degli avvocati “Berti & Bagnasco” di Torino. Nato in occasione dell’avvio dell’attività dello Studio professionale ha previsto il disegno di un logotipo, acquisizione di dominio e servizi ISP, gestione del sistema di posta e la realizzazione del sito Web.

Refactoring completo e restyling del sito Notaiochiofalo.it: l’interfaccia è stata ridisegnata sulla base delle funzioni native di WordPress e del suo editor a blocchi (Gutenberg). Niente più Page Builder! I vantaggi: aggiornamento, semplificazione e performance, senza impatto sulla user experience.

Docenza al Festival Professione Giornalista di Bologna alle edizioni 2017 e 2016. Seminario dal titolo Il ruolo del giornalista freelance: il mercato del lavoro giornalistico e le collaborazioni autonome. Temi trattati: diritto; competenze e professione; fisco e previdenza; mercato del lavoro e sostenibilità.

Attività di formazione professionale per i notai d’Italia. Ideazione del formato, creazione materiali e docenza. Due seminari previsti: 1) aggiornamento (svolto all’interno di un Open Day) su comunicazione online, social media ed editoria Web; 2) media training per formare i notai nella comunicazione con la stampa.

Attività di ideazione, coordinamento e copy per la produzione di cinque storie in formato video intorno alla figura del notaio. Il progetto di comunicazione visiva denominato “ionotaio” è stato promosso da Federnotai e dall’Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia. Produzione: Frenetica. Regia: Federica Ravera.

Creazione ex novo del sito Internet dello Studio Legale dell’avvocato Simone Lazzarini, con importazione di circa 120 articoli scritti su un vecchio blog. Personalizzazione del front-end a partire da un tema di mercato, creazione di pagine istituzionali e alcuni slider in home page con articoli, immagini e casi di studio. Redirect da vecchio blog, moduli di contatto, sistemi di sicurezza e una newsletter per l’invio immediato degli articoli.

Il progetto di start-up ha visto la ricostruzione dell’archivio storico delle pubblicazioni cartacee degli ultimi 28 anni e l’avvio della pubblicazione periodica online, riportando in vita la storica testata dei notai italiani. Sviluppato con piattaforma WordPress e tecnologia responsive, il sito ha layout e font ottimizzati per la lettura.