Vai lontano dal Paese che non ti merita

Questo Paese, il tuo Paese, non è più un posto in cui sia possibile stare con orgoglio.

Sono le parole pesantissime e senza precedenti di Pier Lugi Celli, pubblicate oggi su La Repubblica e rivolte a suo figlio. Per chi non sapesse: è il direttore generale della Luiss, una delle massime istituzioni universitarie del Paese.

Questo è un Paese in cui, se ti va bene, comincerai guadagnando un decimo di un portaborse qualunque; un centesimo di una velina o di un tronista; forse poco più di un millesimo di un grande manager che ha all’attivo disavventure e fallimenti che non pagherà mai […] Questo è un Paese in cui nessuno sembra destinato a pagare per gli errori fatti; figurarsi se si vorrà tirare indietro pensando che non gli tocchi un posto superiore, una volta officiato, per raccomandazione, a qualsiasi incarico.

Dammi retta, questo è un Paese che non ti merita. Avremmo voluto che fosse diverso e abbiamo fallito. Anche noi. Tu hai diritto di vivere diversamente, senza chiederti, ad esempio, se quello che dici o scrivi può disturbare qualcuno di questi mediocri che contano, col rischio di essere messo nel mirino, magari subdolamente, e trovarti emarginato senza capire perché.

Ultima modifica: 2009-11-30T09:18:01+01:00 Autore: Dario Banfi

0 commenti su “Vai lontano dal Paese che non ti merita”

  1. IN AMERICA UN RAGAZZO HA LA POSSIBILITA’ DI REALIZZARE LA PROPRIA IDEA. YOUTUBE è NATO IN UN GARAGE, STESSO DISCORSO PER APPLE.
    SE VUOI PARLARE COL DIRETTORE GENERALE DI GOOGLE, TI SI PRESENTA UN RAGAZZO DI 25 ANNI. TUTTO QUESTO FA PENSARE…

    Rispondi

Lascia un commento