Minima immoralia / 5

Direttore se vuoi convincere me e gli italiani che la lotta all’evasione fiscale sia una priorità di questo governo devi usare l’ipnosi” (ieri, Franceschini a Belpietro)

Crisi? Quale crisi? E chi mai se n’è accorto? I lavoratori come me sono in perenne stato di crisi. Nessuna variabile, soltanto una costante: nessuna cassa integrazione su cui fare affidamento.” (un amico, consulente con partita IVA)

Durante l’ultima colazione di lavoro con con un cliente cinese il nostro amministratore delegato ha preso una bottiglia di Brunello di Montalcino da 130 euro per accompagnare il pranzo, il cliente un thè da 2,5 euro.” (un amico, responsabile marketing di una multinazionale)

break

Dalle cogitazioni scomposte durante un pranzo in trattoria con Alberto, nascono poi questi nuovi brand per prodotti finanziari. Se qualche banca volesse utilizzarli il legale ci scriva per contrattare i diritti d’autore, grazie.

Prodotto Target Tipologia
Damocle Ceto Medio Fondo assicurativo previdenziale
Guillotine Lavoratore autonomo Prestito agevolato
Isaura Casalinghe Assicurazione contro infortuni
Briseide Collaboratori domestici Come il precedente (franchigia di 10K euro)
Mathusalem Pensionati Fondo obbligazionario trentennale
Harry Potter Ceto Medio Fondo obbligazionario senza sottostante
Collodi Ceto Medio Fondo azionario italiano (forse)
James Ceto Medio Bond su mercato anglosassone
Vajont Dipendenti pubblici Covered Warrant con sottostante i derivati venduti ai Comuni italiani
Tiska Tuska Famiglie con figli Finanziamento trentennale per acquisto elettrodomestici
Juary /
Bergkamp /
Quaresma
Ceto Medio Fondo azionario con tre livelli di rischio

Update. Quasi dimenticavo i Gratta e Vinci (con nomi del tipo “Scaricab(ar)ile, Furbottolotto, Machevvuoi, Tze!, Al Locco, Chivivesperando ecc.”) come piano di investimento per tutti, sul breve periodo. Credo che il monopolio sia di Lottomatica, ma non sarebbe male poterli trovare oramai anche in Banca, allo sportello.

Minima immoralia / 4

Cresce la caccia al profittatore, al pescecane che succhia l’osso della crisi e si arricchisce: un tempo erano i fornai e i mercanti di grano, oggi sono il banchiere, il manager, i frequentatori del Cambio e di Forquet’s, i ricchi in quanto tali.” (Alain Minc, La Stampa di oggi)

Nell’economia fasulla, dove non si produce più niente, non c’è più distinzione tra vittima e carnefice.” (Paolo Virzì, presentando “Tutta la vita davanti”)

Nel mercato delle risorse umane, quando le cose vanno bene, vanno benissimo, ma quando vanno male, vanno malissimo.
E oggi?
Stanno sprofondando.” (un mio cliente)

Hai più tessere per la raccolta punti di quanti soldi tu non abbia in tasca da spendere…” (mia moglie)

Minima immoralia / 3

Ubi major minor cessat, sed sfanculat major” (dai contatti sul messanger)

Grazie per l’intervista e la foto, il direttore chiede però di farti dire che questo e quest’altro sito per trovare lavoro sono ottimi. Posso mettere in coda qualche indicazione a tuo nome?” (da un’intervista la cui pubblicazione non ho poi autorizzato)

Settimana prossima sono in cassa integrazione. Il mio capo mi ha chiesto di apprendere, a mie spese, questo nuovo linguaggio di programmazione, così verrò presentato al mio rientro, a un nuovo cliente, come uno dei massimi esperti in materia.” (M.C.)

Minima immoralia / 2

“In Italia ci sono tre categorie di senza lavoro: gli iperprotetti, i protetti e i derelitti.” (Nicola Rossi)

Se l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, ecco perchè è una democrazia così precaria” (Anonimo, da “Perdere il Lavoro in Italia” Racconto n. 194)

So che per fare un preventivo servirebbe un’adeguata descrizione del lavoro, ma non sono in grado di fornirti alcun dettaglio. Fammi lo stesso un preventivo per questi  articoletti suvvia, poi vediamo…”. “Ok, cinquantamila euro!” (da una recente conversazione telefonica)

Sei un co.co.pro., un assegnista, un dottorando, o peggio un consulente della Sapienza? Beh, allora non ci pensare nemmeno all’asilo sotto il tuo posto di lavoro! Anzi, non fare figli.” (Giulio Marini, via SA-LA).

Minima immoralia / 1

Lo schiavo si affeziona. L’impiegato no“. (Banda Putiferio)

È inutile rodersi il fegato per questi soldi che non percepisco dal cliente. Semplicemente perché non li avrei mai guadagnati“. (l’amico Lucio, chiosando Eric Fromm)

L’immaginazione è più importante della conoscenza, diceva Einstein. Certo però che se non sai chi è…” (Ale)

Tu lavora sodo. Che a lavorare à la coque ci pensa giù lui.. ” (un mio cliente, capo di un’agenzia di pubblicità, a due dipendenti)