Congedi parentali e paternità non decollano

Ieri il Corriere della Sera ha pubblicato un bel servizio su un tema che su Humanitech – grazie al prezioso contributo di Livio Martucci che ha curato la rubrica “Paternità & Dintorni” – abbiamo a cuore da tempo: la paternità. Come illustra l’approfondimento “Papà a casa soltanto 4 su 100” (file .PDF) la cultura dell’equilibrio uomo-donna nel mercato del lavoro non migliora.

C’è da segnalare poi una questione più delicata: la riforma in atto. Che fine farà? La Legge finanziaria ha inserito una delega per la Riforma di tutto ciò che riguarda il supporto alla famiglia e che nella Commissione Lavoro in Senato si discuteva sotto la voce “Welfare generazionale e della famiglia“. In ballo c’erano la Legge quadro sulla Famiglia, interventi in materia di Fondi per giovani o di un reddito di cittadinanza per bambini e bambine.

Il reddito familiare degli italiani

Oggi La Repubblica (inserto “Affari & Finanza”) dedica un ampio approfondimento di tipo sociologico sull’Italia presente e futura (Redditi, Pensioni, Occupati ecc.) dal titolo “Un Paese in cerca di un’inversione di rotta“. Come anticipo, se siete interessati, questa è la rappresentazione delle famiglie italiane, suddivise per fasce di reddito.

Leggi tutto