Il reddito familiare degli italiani

Oggi La Repubblica (inserto “Affari & Finanza”) dedica un ampio approfondimento di tipo sociologico sull’Italia presente e futura (Redditi, Pensioni, Occupati ecc.) dal titolo “Un Paese in cerca di un’inversione di rotta“. Come anticipo, se siete interessati, questa è la rappresentazione delle famiglie italiane, suddivise per fasce di reddito.

Reddito e Famiglie italiane

[Fonte: La Repubblica, Affari & Finanza, 8 gennaio 2007]

Il 26% delle famiglie italiane, secondo La Repubblica, ha un reddito [non è specificato, suppongo si stia parlando di reddito “equivalente” e non lordo..] inferiore agli 11.335 euro all’anno, ovvero in zona soglia di povertà*, mentre i nuclei che percepiscono tra 68.422 e 134.928 euro sono soltanto il 2,2%. Il decimo decile, detta anche “area Tronchetti Provera”, non è stato riportato.

* La soglia di povertà secondo la definizione comunitaria equivale al 60% della mediana nazionale.

Ultima modifica: 2007-01-08T19:10:40+01:00 Autore: Dario Banfi

Lascia un commento