Mi passi gli appunti via FTP?

Pubblicata da Linda Gratton della London Business School sul suo blog The Future of Work, questa immagine mi fa particolare impressione e sentire anche un po’ vecchio. Ho terminato l’Università nel 1996, non da molto dunque :-) ma non ricordo un solo portatile in aula in quegli anni. Forse perché era più produttivo guardare le compagne di banco che chattare su Facebook per trovare l’amore della vita, forse perché i portatili costavano un occhio della testa. Quello che mi chiedo è chi sia la vera appendice? Il computer per il corpo che apprende, o il braccio e la mente che lo governa per le macchine che hanno invaso gli spazi dell’apprendimento?

University of Missouri

Risorse Umane e non Umane

La gestione delle HR con algoritmi: software versus sensibilità umana. Chi vince tra pensiero logico-sistemico ed emozionale-empatico? Si può fare tutto con l’informatica o è utile soltanto per tenere traccia delle ferie maturate e determinare una busta paga a fine mese? Se ne discute oggi su JOBTalk, a partire da alcuni articoli (un testo di introduzione, due casi, UniCredit e General Electric) che ho scritto dopo avere seguito la bella tavola rotonda “Risorse Umane e non Umane”, organizzata dalla casa editrice ESTE, con il supporto di AIDP.

UPDATE: La rivista “Persone & Conoscenze” (Edizioni ESTE), ha redatto una bella sintesi dell’evento e degli interventi (file .PDF).