Sito del notaio Alessandra Mascellaro

Sito Web del notaio Alessandra Mascellaro di Como a cura di Dario BanfiSito Internet di un notaio. Sito per professionisti italiani.Presentazione delle attività notarili e di studio via WebGuide per i cittadini e documentazione in download sul sito del notaio Mascellaro di ComoBlog di Alessandra Mascellaro. Notizie per cittadini e imprese. Eventi con il notaio.Articoli, approfondimenti, segnalazione di eventi e appuntamenti a cura del notaio Alessandra Mascellaro
Dettagli progetto
Anno: 2023
Cliente: Alessandra Mascellaro
--
Tipologia: Copywriting | Website |
Copywriting Website
--
Budget: [ normale ]
Settore: Professionisti |
Parole chiave: notaio | studio notarile |

Alessandramascellaro.it è il nuovo sito Web dello Studio Notarile di Alessandra Mascellaro, notaio in Como. Il sito Web è stato creato per presentare le attività dello studio, e fornire uno spazio informativo per chi cerca lo studio su Internet o un notaio nella zona di Como e Lecco.

Realizzato su piattaforma WordPress, comprende una serie di pagine istituzionali, tra le quali una con i contatti dello studio, e un’area informativa (simile a un blog), curata dal notaio stesso, per la pubblicazione di novità di interesse notarile o eventi che vedono coinvolta o protagonista Alessandra Mascellaro, già direttore di Federnotizie.it e consigliere del Consiglio Nazionale del Notariato.

Lo sviluppo grafico del sito ha cercato di riprodurre lo stile dello studio reale, elegante, sobrio, minimale, con colori vivaci e molti spazi bianchi. Dal punto di vista del contenuto, il sito presenta le attività di studio, il notaio, la sede e la struttura dello studio. Lo sviluppo generale del sito ha previsto:

  • photo shooting in loco, con la produzione di 80 fotografie di tipo istituzionale da usare per il nuovo sito (e altro, volendo);
  • dismissione (e copia di backup) del vecchio sito in Joomla e dei servizi dell’hosting provider, con contestuale revisione degli account di posta;
  • procedura di acquisto e configurazione del nuovo servizio di Hosting e trasferimento del dominio;
  • configurazioni server, sito e posta (creazione vecchie caselle di posta su nuovo dominio);
  • impianto piattaforma WordPress per la creazione del nuovo sito;
  • trasferimento e revisione di 30 vecchi articoli sul nuovo sito;
  • impostazione di un sistema di redirection dei vecchi URL verso i nuovi URL per non perdere le premialità guadagnate su Google;
  • adattamento grafico del logotipo già esistente per il nuovo sito Web;
  • ideazione copy e concept per sito Web, con una cornice estetica e concettuale per una comunicazione coerente anche con lo spazio fisico dello studio;
  • creazione sito Web con informazioni istituzionali e inserimento ex novo di 40 articoli;
  • predisposizione di un modulo per i contatti;
  • integrazione di una Google Map in pagina per mostrare la posizione geografica dello studio;
  • impianto finale di software per il caching e la sicurezza del nuovo sito Web;
  • impianto di un sistema di conteggio statistico con strumenti di Google Analytics;
  • Comunicazione alla Google Search Console del nuovo sito, per una veloce indicizzazione sul motore di ricerca del sito appena reso pubblico.

Il sito Web è stato rilasciato in data 12 marzo 2023. In seguito l’aggiornamento del blog è stato preso in carico dal cliente stesso, dopo una formazione all’uso della piattaforma software.

Ultima modifica: 2023-03-13T13:19:24+01:00 Autore: Dario Banfi