Piano casa e numeri del Lotto

È questione delicata in questi mesi parlare di nuova occupazione quando le cose sembrano andare male. Eppure c’è chi fa a gara a spararle più grosse. Usiamo questa disinvoltura anche qui su Humanitech per suggerire almeno come azzeccare qualche numero al Lotto.

Oggi Il Giornale, riprende  un comunicato stampa di Confartigianato sul tema del Piano Casa. Per Antonio Signorini, miglior giornalista del lavoro secondo la Fondazione Biagi, “…la crescita in termini di posti di lavoro sarà di quasi 98mila addetti, con un aumento dell’occupazione del 5,3 per cento“. Un rapido calcolo ed ecco che – dimendicando (?) di specificare che si tratta di una percentuale relativa al settore delle Costruzioni e non italiana – i nuovi occupati sono diventati, implicitamente, già 1milione e 200mila (esattamente 1.237.497: la cui somma dei numeri fa 33). Miracolo. A questa bella cifra va vicino il Centro Studi della CGIA di Mestre, una vera slot machine di previsioni, che parla di 745mila nuovi posti di lavoro, quasi il doppio (il rapporto è 1,83) dei 406mila nuovi  occupati creati dal settore negli ultimi 8 anni! Di questi un terzo saranno lavori per immigrati. Così, a naso.

break

Dunque, riassumendo, questi sono i numeri miracolosi: 98, 5 (arrotondamento di 5,3), 33, 2 (arr. di 1,83) e 8. Giocateli dove vi pare (preferibili le ruote di Roma, Venezia e Milano).

P.S. Se volete ci sono ancora molti dati che si possono elaborare. Ne troverete altri nei prossimi giorni sulla stampa… Speriamo, per questo, che il decreto sul Piano Casa non vanga bloccato.

Ultima modifica: 2009-03-25T16:53:07+01:00 Autore: Dario Banfi

0 commenti su “Piano casa e numeri del Lotto”

  1. Piacere, sono l’autore dell’articolo. Mi potrebbe dire dove ho parlato di un milione e passa posti di lavoro in più? Tutto il pezzo si riferiva al settore delle costruzioni. E la percentuale è riferita, come emerge dal comunicato (che il giorno dell’articolo non c’era, io ho anticipato dei dati) e anche dalla rilevazione Istat che lei ha linkato, al totale dei lavoratori nelle costruzioni. Italiani e stranieri, non solo stranieri. Tra l’altro le consiglio di leggersi tutta lo studio completo di Confartigianato. E vedrà che l’aumento dell’occupazione straniera è maggiore rispetto a quello previsto dalla Cgia di Mestre.

    Rispondi

Lascia un commento