Il crollo delle Agenzie per il lavoro

Finalmente qualcuno ha scritto l’articolo (qui in .PDF) di cui mi lamentavo tempo fa. Nadia Anzani su Economy, che non ha guardato in faccia a nessuno. Questa la fotografia finanziaria, per gli esuberi interni si sbilanciano in pochi. Manpower ammette di avere tagliato il 9% dei dipendenti.

Agenzie Lavoro Italia 2009 - Il crollo
Fonte: Economy, 26 marzo 2009

Ultima modifica: 2009-03-26T09:46:35+01:00 Autore: Dario Banfi

13 commenti su “Il crollo delle Agenzie per il lavoro”

  1. Mercati rionali che propongono vendite di pomodori direttamente dal produttore al consumatore… Aziende manifatturiere che studiano soluzioni di “store” dentro lo stabilimento stesso. Se ci sono costi, la catena si contrae. Nel caso delle body rental, delle aziende di caporalato, perche’ questo sono, l’intermediazione tra lavoratore e chi offre il lavoro era ed e’ tutt’ora, secondo me, una frapposizione inutile che grava sia sul lavoratore, che vede ridurre di molto o moltissimo il suo giusto compenso, che per chi offre lavoro.
    Credo sia un bene se gli “intermediari” riducano la loro inutile presenza sul mercato o spariscano del tutto e si ritorni come ai tempi di mio padre o mio nonno: annunci sul giornale (oggi anche internet), selezione diretta da parte del datore di lavoro, assunzione.

    Rispondi
  2. io spero che tutte queste agenzie per il lavoro chiudano tutte, perchè sono inutili, non servono a niente e rovinano il mercato del lavoro. La maggior parte degli annunci di lavoro di queste agenzie sono palesemente copiati da altri o peggio ancora inventati allo scopo di ingrassare i loro database, il lavoro non esiste. Queste agenzie poi speculano su chi è in cerca di lavoro, se ti va bene ti offrono un contratto a somministrazione per pochi mesi e poi ti buttuna nel cesso come una carta straccia, sei anche sottopagata. Non conviene mai rivolgersi a queste agenzie per il lavoro, è meglio contattare direttamente le aziende.

    Rispondi
  3. solitamente non mi intrometto mai nelle discussioni on line ma penso che in questo caso sia giusto e soprattutto importante farlo affinchè vengano eliminate alcune informazioni false dovuto per lo più all’ignoranza della gente.
    Per prima cosa le agenzie non SPECULANO sugli stipendi dei lavoratori ma fanno fattura a fine mese alle aziende composta dal costo lavoro + un mark-up che corrisponde al guadagno. Quindi vorrei sottolineare che il guadagno delle agenzie non corrisponde a percentuale detratta dallo stipendio del lavoratore. Seconda di poi le aziende trovano vantaggio non solo ad usufruire il servizio di selezione ma anche e soprattutto ai servizi amministrativi che offrono tali agenzie,quali buste paga, assunzioni, contratti, comunicazioni ad enti o vantaggi di finanziamento.

    Rispondi
  4. Chiudere le agenzie per il lavoro oltre che impossibile significa mandare a casa circa 100.000 addetti. Inoltre i dipendenti somministrati guadagnano esattamente quanto previsto dal contrattocolettivo di riferimento e senza trattenute (le agenzie gaudagnano sulle aziende non sui dipendenti). Quello che non si capisce è che senza le agenzie ci sarebbe ancora meno occupazione perchè con le agenzie è possibile sfrutare i flussi di produzione.Gli ignoranti ( nel senso che ignorano)si documentino prima di parlare.

    Rispondi
  5. Sn daccordissimo cn Marika!Le agenzie per il lavoro non servono e niente!o meglio, trovano lavoro solo ai laureati o a chi vogliono loro!A noi giovani diplomati nn ci aiutano!!Dovrebbere chiudere tutte perchè non è giusto che solo certa gente abbia il lavoro, anche noi giovani abbiamo diritto al lavoroooooooo!!!

    Rispondi
  6. Care agenzie interinali.
    Mi raccomando , fallite presto e senza fare troppo rumore.
    Non siete altro che commercianti di vite umane, spero che la legge un giorno si svegli e vieti questa tratta degli schiavi del 20simo secolo.
    Ne parla bene solo chi ci guadagna i chi non l’ha mai vissuto.
    Cari consulenti, svegliatevi .Non dico di licenziarvi , altrimenti il pane a tavola come lo mettete , ma almeno cercate di capire con cosa avete a che fare.
    Un abbraccio a tutti i consulenti-schiavi .

    Rispondi
  7. Mi viene da pensare…
    si sentono rancori e commenti di persone che hanno bisogno di lavorare, che vorrebbero una possibilità, ma che non si vedono aiutate dalla società.
    In tutto questo la colpa non è delle agenzie, ma della scarsa capacità di adattamento, nel ricorso a capri espiatori (da leggere come: la colpa è tutta delle agenzie), nell’attribuire solo all’esterno la causa del proprio insuccesso.
    IO dico, datevi da fare, svegliatevi, fate vedere che c’è la buona volontà, che siete disposti ad iniziare dai gradini più bassi. Nessuno nasce manager, la gavetta esiste per tutti. Se non c’è un pò di umiltà, disponibilità a fare colloqui, a farsi vedere attivi e svegli è ovvio che il lavoro non arriva. Se uno non va bene non disperate, provate ancora, cambiate strategia (credo non esistano persone che almeno una volta sono state congedate con la frase “Le faremo sapere).
    Secondo voi se le risorse umane fossero limitate alle aziende le cose sarebbero diverse?
    Vi invito a riflettere. Il mondo certe volte è spietato, vince il più forte e per riuscire bisogna rimboccarsi le maniche, senza perdere troppo tempo a cercare colpevoli che non ci sono se non dentro noi stessi.

    Rispondi
  8. Riepilogo annuncio. Azienda: Obiettivo lavoro. Località: Grosseto, TOS 58100. Settore Amministrazione e settore pubblico. Contratto: Full time, temporaneo/a contratto. Anni Esperienza: da 2 a 5 anni. Cod.Rif.COL22206M. Descrizione annuncio. Obiettivo Lavoro Spa, Agenzia per il lavoro, filiale di Siena, è incaricata selezionare un/a COLLABORATORE AMMINISTRATIVO/A per Cliente appartenente al comparto degli Enti Pubblici. Il profilo ricercato verrà adibito a mansioni di segreteria, tra cui gestione del protocollo informatico, scrittura di verbali e comunicazioni agli utenti, gestione archivi cartacei ed informatici. Ricerchiamo: -figura impiegatizia con esperienze nel settore amministrativo, con particolare interesse quello pubblico; -settore scolastico di provenienza: maturità commerciale con specializzazione contabilità aziendale; -competenze informatiche relative a pacchetto Office, con particolare riferimento a Word, Excel, power-point e posta elettronica. Offriamo: -contratto di somministrazione a tempo determinato della durata di sei mesi cerca, per temporanea necessità di utilizzare figure attualmente non presenti in organico. Sede di lavoro: Grosseto. Riepilogo annuncio. Azienda: Obiettivo lavoro. Località: Grosseto, TOS 58100. Settore Amministrazione e settore pubblico. Contratto: Full time, temporaneo/a contratto. Anni Esperienza: da 2 a 5 anni. Cod.Rif.COL22206M. Descrizione annuncio. Obiettivo Lavoro Spa, Agenzia per il lavoro, filiale di Siena, è incaricata selezionare un/a COLLABORATORE AMMINISTRATIVO/A per Cliente appartenente al comparto degli Enti Pubblici. Il profilo ricercato verrà adibito a mansioni di segreteria, tra cui gestione del protocollo informatico, scrittura di verbali e comunicazioni agli utenti, gestione archivi cartacei ed informatici. Ricerchiamo: -figura impiegatizia con esperienze nel settore amministrativo, con particolare interesse quello pubblico; -settore scolastico di provenienza: maturità commerciale con specializzazione contabilità aziendale; -competenze informatiche relative a pacchetto Office, con particolare riferimento a Word, Excel, power-point e posta elettronica. Offriamo: -contratto di somministrazione a tempo determinato della durata di sei mesi cerca, per temporanea necessità di utilizzare figure attualmente non presenti in organico. Sede di lavoro: Grosseto. Si tratta di un contratto di somministrazione lavoro ciò significa che in realtà vieni assunta dall’agenzia interinale per lavorare per 6 mesi in un ente pubblico. L’agenzia interinale della quale stiamo parlando si trova a Siena, quindi, quando vengo contattata dalla stessa per un colloquio sono ben disponibile, in una giornata torrida d’estate (lun.28 giugno alle 11.00), ad andare a Siena perchè sentendo parlare di pubblico impiego penso che si tratti di un lavoro serio. Arrivo presso l’agenzia, compilo il modulo con i miei dati anagrafici, c.f. compreso, copia patente, consegno il curriculum vitae…Mi dicono che ho titoli per candidarmi a questo lavoro….e vorrei vedere ho un diploma contabile e in 35 anni ho fatto il collaboratore amministrativo per 14 ….
    Ma di quale lavoro si tratta esattamente? in quale ente pubblico dovrei lavorare?
    L’impiegata dell’agenzia autorizzata alla preselezione mi risponde: “no! non glielo possiamo dire perche c’è la privacy……”
    Io: “Non capisco….perchè?”
    Lei: ” Perchè loro (l’ente pubblico) ci hanno dato l’incarico qui a Siena per tenere maggiore riserbo….non vogliono gente che va a rompergli le scatole……..per questo non possiamo dirlo….”
    Io: “Ma a me può dirlo…..non ho nessun interesse a pubblicizzarlo….anzi…ed io di sicuro non andrei a rompere perchè andrebbe a mio svantaggio…”
    Lei: “Assolutamente no! non vogliono…tu comunque hai il curriculum idoneo per questo lavoro….ma anche se ti scelgo non t’illudere perché ciò significa che finisci dentro un busta chiusa, sigillata….insieme ad altre due candidate di pari livello come te …….poi loro procederanno all’estrazione e se sei fortunata………”
    Ed io ridendo sbigottita: “Ma questo lavoro è come un quiz alla tv!”
    Lei: “Si, lo so che non è bello!…..ma è così!…devo scegliere 3 persone da mettere in busta al resto pensano loro…..”
    Io: “Allora speriamo di esserci in quella busta e di essere fortunata…”
    Lei: “Si, te lo auguro….poi se così non fosse sarà per una prossima proposta di lavoro….chissa! tanto abbiamo tutti i suoi dati…..comunque ti farò sapere….
    Dopo 10 giorni mi telefona e mi dice: “T’ ho chiamato per dirti che non sei stata scelta…”
    Non sono stata ad approfondire se ciò volesse dire esattamente che non sono stata estratta o se proprio in quella busta non ci sono finita………perchè a qualsiasi risposta non avrei comunque creduto. Ma lei, tanto gentile, mi ha detto, non ti preoccupare, andrà meglio la prossima volta….vedrai se ci capita qualcosa ti chiamiamo.

    Successivamente mi chiama l’agenzia interinale Ali di Grosseto presso la quale sono iscritta da un anno e mi chiamano per una preselezione……vado al colloquio….si tratta di un lavoro come segretaria…..va bene…OK: mi interessa!….poi mi dicono: ma il lavoro è per un solo mese….agosto!…ed io: si ma c’è la possibilità che prosegua? assolutamente no….anzi noi abbiamo provato a chiedere alla ditta di fare almeno un contratto autunnale ma la ditta ci ha risposto che loro quando assumono per più mesi assumono sempre persone in età di apprendistato….Io ho rifiutato il lavoro perché agosto è l’unico mese in cui mi posso godere pienamente della mia famiglia e non ci rinuncio per lavorare un solo mese. Poi ho accennato a questa agenzia la mia esperienza di colloquio a Siena….mi hanno confermato che è normale in fase di preselezione non sapere il nome della ditta che assume…..comunque l’Ente Pubblico era l’INPS perchè l’agenzia che ha vinto l’appalto per il lavoro interinale destinato agli uffici inps è obbiettivo lavoro….lo sappiamo perchè abbiamo partecipato anche noi alla gara d’appalto…….Poi gli ho raccontato della storia delle buste come sistema di selezione e ne sono rimasti sorpresi e gli ho chiesto: Secondo voi cosa dovrei pensare? Loro: Che sapevano già chi ci dovevano mettere!
    Ed io: se lo dite voi, ci credo!
    Ma allora, cosa ci hanno guadagnato a chiamarmi per quel colloquio se già sapevano chi ci dovevano mettere? I miei dati anagrafici che finiscono nel loro database, utili, insieme a tanti altri, all’ottenimento di finanziamenti statali ed europei…….infatti ho scoperto che la maggior parte dei loro annunci sono “specchietti per le allodole” che servono a portare nei loro uffici disoccupati nella speranza di un lavoro….e invece si ritrovano soltanto a compilare un modulo con tutti i propri dati (preziosissimi dati!)
    Una disoccupata arrabbiata

    Rispondi
  9. Attenzione!
    Per il settore informatico le aziende citate NON fanno body-rental con contratti a progetto ma tali aziende sono iscritte all’albo delle agenzie interinali e offrono contratti seri anche a tempo indeterminato!

    Per le consulenze informatiche chi fa body-rental privo di qualsiasi controllo sono le “software house” fasulle che non producono nulla e campano sull’affitto di consulenti, programmatori.
    Per ogni consulente affittato prendono anche 10 volte la sua retribuzione.

    Rispondi
  10. Ho lavorato presso l’agenzia Manpower per 16 mesi. Vi posso dire che mi ha fatto la cresta sugli assegni famigliari. Ho lavorato cosi tanto perché mi richiedeva l’azienda. Alla fine li ho dovuti denunciare. Oggi ho capito che queste agenzie non servono a nulla anche perché noi operai siamo solamente carne da macello ti sfruttano fino a l’osso.

    Rispondi

Lascia un commento