L’atipico che paga la pensione al dirigente

Così Guglielmo Epifani oggi sul Sole 24 Ore nell’intervista di Giorgio Pogliotti:

Calcolando la più alta stock option assegnata a un manager in questi anni che ammonta a circa 20 milioni di euro, essa corrisponde all’intera vita lavorativa di 30 persone con uno stipendio medio di 1.300 euro al mese, mentre la media delle stock option che è pari a 5 milioni corrisponde all’intera vita lavorativa di 7 persone [..].

[..] Il governo di centro-destra ha portato l’Inpdai, il fondo di previdenza dei dirigenti d’azienda, dentro l’Inps trasferendo il patrimonio con disavanzi di cassa pari a 1,3-1,5 miliardi ogni anno. È paradossale, ma i fondi attivi a partire da quello dei parasubordinati pagano le pensioni ai dirigenti che mediamente superano i 50mila euro all’anno.

Ultima modifica: 2007-01-25T18:12:16+01:00 Autore: Dario Banfi

3 commenti su “L’atipico che paga la pensione al dirigente”

  1. Yes, corretto (Ero un po’ di corsa ieri sera, pardon). Per farmi perdonare aggiungo altre due fonti al dibattito: la risposta di Alberto Bombassei, vicepresidente di Confindustria, a Guglielmo Epifani e quella di Edoardo Lazzati, presidente di Federmanager, sulla questione stock option e indebitamanto dell’Inps. 

    Rispondi

Lascia un commento