Dal videocurriculum a La7

Certo, visti così [cfr. esempio n° 1] i videocurriculum sono ottimi strumenti per presentarsi. Stupisce che ancora nessuno abbia pensato di inserire nei siti di recruiting online anche l’opportunità di fare upload di video (a fianco del classico CV), presi magari da YouTube o da blog personali.

Prove di videocurriculumIntanto chi è curioso di vedere dove porterà la strada del recruiting multimediale può seguire il concorso indetto da Videocurriculum.tv (del Consorzio Universitario di Pordenone e Pnbox.tv). Scadenza 30 aprile, risultati visibili il 16 maggio sul sito. In palio ci sono stage presso Leo Burnett  e a La7 (spero pagati!), iPod e PC portatili.

Ultima modifica: 2008-03-12T18:31:12+01:00 Autore: Dario Banfi

1 commento su “Dal videocurriculum a La7”

  1. Io l’ho pensato ben 3 anni fa, di mettere il mio video cv e quello dei miei studenti sul web, ma siccome è stato un caso sporadico non ha portato a nulla. Qualcosa si sta smuovendo ma molto lentamente e qualcuno del centro donna di cesena ha trovato lavoro grazie al video curriculum.
    Il video curriculum dà l’opportunità di dimostrare in video le proprie competenze inoltre noi lo usiamo come strumento didattico perchè così ci si allena ai colloqui di selezione, rispondendo alle domande dei colloqui e rivedendosi in video e potendo così migliorare la propria comunicazione. anche RaiUno ha fatto un servizio sul video cv di Terenzio Traisci: .

    Rispondi

Lascia un commento