
Predisposizione di due sistemi di Newsletter per i lettori della testata online Federnotizie.
Il primo consente l’invio automatico dei nuovi articoli pubblicati sulla testata a un numero molto elevato di destinatari che si sono iscritti alle notifiche via e-mail. La newsletter si basa sulla combinazione di Mailpoet, plug-in per WordPress che facilita la composizione di messaggi e la loro distribuzione a mailing list, e Amazon SES (Simple Email Service), servizio SMTP certificato basato su server in cloud, impiegato come provider per il delivery delle e-mail.
Il secondo sistema utilizza invece MailUp, soluzione di mercato per la gestione di Newsletter.
Mentre la prima soluzione permette l’iscrizione a tutti coloro i quali desiderano ricevere i nuovi articoli in posta, questo secondo strumento viene impiegato per la diffusione di comunicazioni mirate a un pubblico selezionato, ovvero ai soli notai d’Italia.
Attività per la messa in opera dei due sistemi:
- test sui servizi per la distribuzione automatica, non differita, di articoli via newsletter, con la valutazione di quattro plug-in e servizi premium legati a server SMTP;
- attivazione account su AWS – Amazon Web Services;
- istallazione plug-in MailPoet e connessione con server AWS;
- certificazione dominio del mittente su servizio Amazon SES;
- fine tuning del consumo di risorse lato server (CPU), configurando correttamente i cron jobs di WordPress;
- configurazione di MailPoet e della grafica e del template iniziale e delle liste per la newsletter;
- configurazione widget sul sito Federnotizie e pagine per l’onboarding dei destinatari e per l’opt-out per chi desidera disiscriversi;
- apertura account MailUp, gestione anagrafica e attivazione pagine di onboarding;
- gestione e suddivisione liste per distretti, su scala nazionale;
- certificazione dominio del mittente su servizio MailUp;
- creazione di template base e varianti per DEM standard;
- formazione al cliente per apprendere come leggere dati e statistiche rilevate dai due sistemi.
Oltre alla messa in opera, viene curata nel tempo la manutenzione del primo sistema e la creazione di campagne DEM-Direct Email Marketing attraverso il secondo strumento (MailUp).
Entrambi i sistemi, aperti alla lettura del cliente, consentono di rilevare statistiche sul successo delle campagne e sulla lettura degli articoli. Sono stati configurati, inoltre, assicurando la compliance al GDPR attraverso adeguata informativa sul trattamento dati, pagine di onboarding e di opt-out ecc.
Vuoi saperne di più o realizzare un progetto come questo?Contattami !