Qualche riflessione a margine, sempre sul tema della paternità.
Linguistica, semiologia e cultura popolare
Il Dizionario di Lingua Italiana Petrocchi (Ed. 1931) alla voce Paternità recita <<stato e qualità di padre>>. L’accento è posto in primis sullo stato naturale e sulla paternità legale. Si richiama poi il significato di “paternale” intesa come strizzatina che non si dimentica facilmente, di solito fatta dal padre secondo l’immaginario collettivo di allora (e oggi?). E poi << (agg.) paterno>> inteso come <<patrio, nativo>> quindi come fonte di valori e di vita in linea con la retorica nazionalista dei tempi.
Lo Zingarelli del 2005 alla voce Paternità cita <<condizione di padre, obblighi della paternità>>. Quindi vengono per prime le responsabilità del cittadino moderno più che lo stato di diritto degli anni Trenta. <<Paternità naturale, legale, putativa>>. Ecco che diventa di più ampio respiro e accoglie i diversi modi di essere padre. Infine riaffiora ancora una volta il retaggio del padre-padrone <<punizioni paterne>>. L’ultima citazione fà riferimento alla paternità di un’opera, diventato ormai oggetto di squallide quotidiane contese (cfr. qui sotto..).
Nella lingua viva l’uso della parola Paternità è più articolato. Nulla di più attuale che utilizzare Internet. A parte guardare la voce su wikipedia, ho provato ad attivare il servizio di Google News Alert che ogni giorno mi invia le notizie contenenti la parola “paternità”. Ecco alcuni esempi ricevuti negli ultimi 3 mesi!
Diritto di corna? La Stampa – Torino, Piemonte, Italy
Perché chi vuole la certezza della paternità dev’essere considerato fascista? No, cara, ti faccio il test del DNA e guai a te se scopro che i figli non sono…Bovini comuni spacciati per chianina, 13 arresti Quotidiano Nazionale – Italy
In modo da attribuire falsamente a vitelli di scarso valore commerciale la paternità di un toro chianino. Gli investigatori ritengono che al vertice della…Canale 5: Don Sante non svela la paternità del piccolo Civile-oggi, Roma, Lazio, Italy
(AGI) – Roma, 14 ott. – È tornato a parlare a “Buona Domenica”, su Canale 5, don Sante Sgotti, che non ha mai smentito ufficialmente di aver avuto un…
Quindi oggi per paternità si intende quella delle iniziative, delle idee o delle opere dell’ingegno, in alternativa di truffe e poi tanti test del Dna quando della paternità non vi è certezza… Sì, cari lettori, è questo il mondo che abbiamo creato! Come avrete già capito in questi 3 mesi nelle news non ho trovato tracce della paternità di cui avrei voluto parlarvi con una serie di post intitolati “PaterNews”. Ma non demordo.
Livio Martucci
a proposito di paternità, non so se avete visto l’iniziativa dei radicali e w2w sull’età pensionabile legata a un welfare per le donne e (sembra strano ma non a voi) per i padri. leggete il post con la storia raccontata da giulia bongiorno, nota avvocatessa…! e ditemi che ne pensate