Della delocalizzazione si parla sempre male (chi ha il coraggio di usare la parola “opportunità” alzi la mano). È causa di posti di lavoro persi e della chiusura di aziende storiche dell’Industria italiana. Tutto vero, ma perché questo succede? Le ragioni del fenomeno si riportano a una generica globalizzazione della produzione, ma credo sia venuto il momento di capire meglio..
delocalizzazione
Non di solo tessile..
Nell’immaginario italiano lo spauracchio cinese è associato quasi sempre al settore Tessile. Era prevedibile: anche in altri ambiti incomincia a farsi strada. Non immaginavo, però, in quelli vicini al mio lavoro: l’Editoria.