Prepararsi e vivere la paternità vuol dire anche leggere, parlare e riflettere sul tema. Non esiste molto in commercio o in Rete, ma segnalo fonti e libri che mi sembrano utili e validi.
Nuovi papà… bravi papà, di Catherine Sellenet (Fabbri Editori), racconta l’odierna liberazione dei padri dal vecchio modello (autoritario, assente, poco affettivo…) e mette al centro la relazione con il figlio/a. Belle le testimonianze dei figli sui loro papà. Importante anche l’ultimo capitolo dove l’autore sostiene la necessità di ridefinire la divisione dei ruoli e dei compiti tra moglie e marito.
Nella pancia del papà, di Alberto Pellai (Franco Angeli/Le Comete), racconta con molta dolcezza e semplicità la relazione emotiva tra padre e figlio nella vita quotidiana. Spunti di riflessione interessanti: come aiutare un bambino a rispettare le regole senza dover essere sempre autoritario, le 10 regole d’oro per il papà. Mi è piaciuto: “Farsi le coccole senza imbarazzo“.
A novembre diquest’anno è prevista poi l’uscita di Paternità e Lavoro (Mulino/Percorsi), una ricerca interdisciplinare promossa dalla Commissione Europea.
Segnalo infine il forum di Radio 24 del Sole 24 Ore dove è possibile seguire e partecipare a diversi temi di discussione sulla paternità e sul rapporto genitori-figli.
Sarebbe utile ampliare e aggiornare nel tempo questo post anche con il vostro contributo. Se avete nuove fonti da segnalare, aggiungetele liberamente nei commenti.. Grazie.
Livio Martucci
mi fa piacere per te che stai per divenire papa’… e’ un’esperienza che forgia. Non soltanto perche’ appunto non ci sono “corsi” di preparazione e quindi ci si deve preparare da soli… ma anche perche’ oggi giorno, per chi lavora, divenire papa’ (o mamma) e’ come lanciarsi da 15.000 metri, bendato e mani legate, con un paracadute usato… male allacciato…
lo STATO non ti aiuta, anzi…. spesso ti fa pentire di avere scelto di vivere in questa terra e in questa repubblica di lanzichenecchi…
ma tieni duro… in fondo alla fine l’idea che il figlio crescendo potra’ dirti: “Papa ? senti… fottessero in quel posto romano e silvio (perche’ ci saranno ancora loro, ne sono sicuro…) io emigro all’estero…, non ti offendi, vero?”…
saro’ l’uomo piu’ orgoglioso della Terra, quando sentiro’ queste parole…
grazie a Livio che ha incorporato il mio libro “Nella pancia del papà” tra quelli da consultare. Considerato che il lavoro sulla paternità mi ha visto molto impegnato con tanti papà negli ultimi anni vi segnalo anche i due libri pubblicati nella collana i libri del papà, che dirigo presso la casa editrice San Paolo. Il primo volume si intitola “Sul monte della tua pancia” e racconta le emozioni di un uomo nel corso dei nove mesi di attesa della nascita del suo primo figlio. Il secondo libro, appena uscito in libreria, si intitola “Le mie mani sono le tue ali” e racconta le sfide e le emozioni di un padre nel primo anno di vita di suo figlio. buona lettura a tutti e buona …. papità. alberto pellai