Lo stipendio del dirigente pubblico va online

Un dirigente pubblico guadagna in media 141.500 euro lordi all’anno [fonte: Corte dei Conti], mentre nel settore privato secondo OD&M Consulting arriva a quota 100.006.

È vero i supermanager raggiungono cifre decisamente invereconde, come ha messo a fuoco Massimo Mucchetti (lo stesso giornalista sotto attacco da parte di quei simpaticoni del Tiger Team nel caso di spionaggio Telecom) qualche mese fa sul Corriere della Sera, ed esiste un divario talmente marcato, anche con la media dei dirigenti, che qualcuno parla di nuovo “social divide” a livello retributivo (si veda anche questo articolo), ma desta non poca sorpresa il fatto che il Pubblico in media paghi di più i suoi dirigenti di quanto non avvenga nel settore Privato.

Personalmente non me l’aspettavo.

La notizia comuque non è questa (hehe). La novità è che con la Riforma della Pubblica Amministrazione prevista da Nicolais la situazione patrimoniale del personale dirigente dovrà essere resa trasparente ai cittadini anche attravarso “la pubblicazione sui siti istituzionali”. Approvo l’iniziativa. I tempi? Boh, siamo in Italia. Chissà. Ma il principio che sia Internet il luogo più vicino al cittadino [chi mai è andato in un Comune alzando la bandiera della Legge 241/90 per accedere agli atti della PA?] e il migliore per mettere in chiaro eventuali conflitti di interesse nell’amministrazione della cosa pubblica è un gran passo avanti.

Si legga anche l’articolo di Marco Rogari di oggi sul Sole 24 Ore dedicato alla questione.

Ultima modifica: 2007-02-02T19:47:18+01:00 Autore: Dario Banfi

Lascia un commento