Crisi, come reagire? Dichiara l’economista Giulio Sapelli:
Rilanciando il sistema manifatturiero, incentivando la formazione tecnico-professionale e rivalutando il lavoro agricolo e operaio. Si è dato troppo spazio a cose effimere come la comunicazione e l'”economia della conoscenza”, è ora di investire nei settori che possono davvero rilanciare il Paese.
(Fonte: Le IDEE del Sole 24 Ore)
Ultima modifica: 2010-01-07T16:49:25+01:00 Autore:
Un’economista di terra. Mi sembra quasi che invecedi formazione potremmo ritornare all’addestramento. Viene proposto un modello dell’URSS : tutti lavoravano ma i prodotti erano penosi. Sul ritorno al lavoro agricolo.. ma bisogna sapere che i prodotti vengono da ogni dove e raccoglierli con mano d’opera italiana si va a gambe all’aria perchè poi chi li compra a costi doppi o più? Io sto lavorando a creare nuovi servizi dati da un’imprenditore agricolo consapevole e non con il cappello in mano per interventi delle Associazioni o della UE. Ma trovare giovani e far capire anche ai decisori locali che è possibile sviluppare nuovi modelli del vivere in agricoltura è fatica ardua.