Ambiente di lavoro

I primi effetti dell’amministrazione Obama sul mercato del lavoro si stanno registrando in relazione alla cosiddetta green economy. I 300 milioni di dollari stanziati per programmi legati all’acqua e i 150 per quelli legati all’energia hanno messo in moto una lunga catena che arriva come sempre fino a Internet dove stanno nascendo i portali di recruiting online dedicati proprio a questo segmento.

GoingGreenJobs.com
GoingGreenJobs.com

Contemporaneamente le sfide ambientali italiane, che il recente terremoto in Abruzzo ci hanno ricordato in prima pagina per lungo tempo, sono l’ennesima occasione per il nostro Presidente del Consiglio, in conferenza stampa ieri, di raccontare al Paese quanti fiori e piante il Governo ha seminato da qualche parte in vista del G8. Vista l’innata “passione ambientale”, Berlusconi ha voluto snocciolare i numerosi dati sulla flora governativa come il più affabile dei giardinieri. Poi candidamente ha ammesso: “…forse interessa solo me…”. Intanto l’occupazione cala.

Ultima modifica: 2009-06-30T07:38:14+02:00 Autore: Dario Banfi

2 commenti su “Ambiente di lavoro”

  1. Sì grazie Luca! Ho ricevuto il comunicato stampa di InfoJobs. Volevo fare un update del post, ma mi hai anticipato. Grazie. Buon segno se qualcosa si muove anche sul mercato italiano. Io credo molto in questo segmento di mercato. Sono affascinato da come alcune tecnologie abbiano al tempo stesso un impatto ambientale notevole e possano produrre sana occupazione. Si pensi al risparmio energetico agevolato dai crediti d’imposta del 55% per le ristrutturazioni oppure l’illuminazione a led adottata dai Comuni più piccoli. Molto spesso è l’azione di governo centrale e locale che indirizza verso un’economia più ambientale e crea di conseguenza posti di lavoro.. Non è più tempo da giardinieri, servono tecnici preparati.

    Rispondi

Lascia un commento