Portfolio : parola chiave = "lavoro autonomo"

Lezioni dal titolo “Freelance, stay tuned! Canali e modalità di comunicazione” e “Quotare il lavoro autonomo: la differenziazione delle tariffe. Farsi pagare il tempo o il valore?“. Target: lavoratori autonomi. Corso: “Lavorare Indipendente. Percorso Formativo sul profilo del Freelance”. Organizzazione: ACTA.

Scrittura del saggio La paga dei freelance. Quando l’impresa fa buy-back su premi di risultato che tratta il tema dei compensi dei lavoratori professionali autonomi. Il testo (diffuso con licenza CC) è inserito nella raccolta di contributi di numerosi autori dal titolo Lavoro in frantumi, edito da Ombre Corte.

Lezione dedicata al lavoro professionale autonomo e rivolta a giovani designer che entrano nel mercato del lavoro. Corso di orientamento organizzato dal “Cantiere per le Pratiche non affermative”. Argomenti: lavoro autonomo e subordinato; lavoro professionale; inquadramento fiscale e contributivo; costo del lavoro; partita IVA e regimi agevolati.

Intervento dedicato al lavoro professionale autonomo tenuto il 6 ottobre 2010 in Univ. degli Studi di Milano durante la conferenza “Anche gli intellettuali lavorano. C’è futuro per il lavoro cognitivo nella città del fare?” organizzata dal team di alfabeta2 per l’uscita del secondo numero della rivista.

Scrittura di un breve saggio pubblicato all’interno del libro Condizioni e identità nel lavoro professionale. Riflessioni sul saggio di Sergio Bologna ‘Ceti medi senza futuro?’, testo che raccoglie contributi di sei autori sul tema del lavoro autonomo “di seconda generazione” come definito da Sergio Bologna.