
Dopo avere messo online un sito vetrina, in occasione del Salone del Mobile di Milano, Mason Editions (società attiva nel mondo del design di prodotto) ha deciso di puntare sull’e-commerce e trasformare il suo spazio Web in un vero e proprio negozio.
Con l’obiettivo di vendere prodotti in oltre 40 Paesi del mondo, il nuovo sito Mason-editions.com è stato sviluppato in sei settimane e presenta uno shop con 22 prodotti e 70 finiture differenti.
Mantenendo un approccio visivo di tipo fotografico il negozio online consente la consultazione e la scelta dei prodotti, il pagamento diretto con carta di credito o differito, attraverso bonifico bancario, e la possibilità di registrare e gestire la propria utenza come cliente.
Per la produzione del negozio online, costruito inizialmente in lingua inglese e basato sulla combinazione WordPress+WooCommerce sono state realizzate queste attività:
- spostamento temporaneo del vecchio sito in un sottodominio e redirezione delle visite durante la costruzione del nuovo e-commerce;
- personalizzazione spinta di un template grafico di mercato (scelto dal cliente e dai suoi collaboratori in ambito di design) e di tipo responsive, comprensiva di uno slider iniziale;
- costruzione dell’architettura delle informazioni, dei menu e degli spazi di navigazione;
- inserimento dei prodotti a catalogo (22), elaborazione delle immagini, configurazioni relative alle finiture (70) e ai prezzi, editing delle informazioni aggiuntive e dei parametri per lo shipping;
- costruzione di tutte le pagine statiche di tipo istituzionale e informative relative a termini d’acquisto, privacy, spedizione ecc.;
- apertura di un account presso una merchant bank online (Stripe) e integrazione dei sistemi di pagamento (con carta di credito e via bonifico bancario);
- personalizzazione delle e-mail automatiche (una dozzina) associate all’acquisto e al flusso di lavorazione degli ordini;
- creazione di profili utenti specifici per amministratori del sito e shop manager;
- costruzione di un plug-in ad hoc per WordPress contenente variazioni funzionali richieste dallo sviluppo del progetto;
- ottimizzazione delle performance, con lavoro sulla grafica, sul lazy loading delle immagini, sui livelli di caching, compressione delle risorse lato browser, spostamento script nel piede di pagina ecc.;
- presentazione di una mappa geografica con icona e colori personalizzati e creazione un modulo di contatto;
- attivazione di tre livelli di sicurezza a protezione del sito;
- attivazione di tre livelli di caching e attivazione di una CDN (ClouFlare) per velocizzare il caricamento dei contenuti;
- impostazione della SEO di base con la creazione dei rich snippet dei prodotti e delle pagine istituzionali, definizione degli ALT tag per le immagini di prodotto, scelta e inserimento di parole chiave;
- integrazione del sito con Google Analytics e con la Google Search Console, con trasferimento a Google delle mappe XML per una prima indicizzazione del sito;
- rilascio al cliente di tutte le credenziali di amministrazione dei servizi di hosting e del sito e formazione all’uso dello store per gestire in maniera indipendente gli ordinativi, l’inserimento di nuovi prodotti, il cambio prezzi, la definizione di coupon ecc.
Parziale revisione dell’interfaccia grafica della home page e delle schede prodotto è stata curata dallo Studio Fiorini di Milano. Dopo la fase di rilascio, il sito è stato mantenuto direttamente dal cliente.
Vuoi saperne di più o realizzare un progetto come questo?Contattami !