Non resta che aspettare, sperando che quel famoso pagamento a 90 giorni – giorni conteggiati a partire dalla fine del mese relativo alla data con cui è stata emessa la fattura, una fattura che è stato possibile emettere a fine lavoro, ma non subito, bensì dopo alcune settimane in cui l’amministrazione ha generato un codice che rendesse valido l’ordine ex-post – ecco, non resta che aspettare che quei 90 giorni siano tali e non 120 o 180 e che il pagamento dell’IVA a tuo carico, non ancora intascata, non faccia finire il tuo conto in rosso, per pagare interessi sul debito del 12%.
Il periodo ha molte subordinate, ma si tratta della vita del lavoratore autonomo.
Ultima modifica: 2008-06-16T17:31:02+02:00 Autore:
gia’… ho roba di aprile ancora fatturare perche’ facenti parte di un blocco piu’ grosso… e so gia’ che non li prendero’ entro l’estate…
mi va gia’ di lusso (per modo di dire) essere rientrato quest’anno nella categoria di “contribuente parziale e marginale”… almeno non devo smenare l’iva senza sapere se e quando le fatture verranno pagate… ma non e’ un buon modo di lavorare.
come vi capisco….