Sono finalmente disponibili i materiali elaborati nel contesto del Progetto Strategico Città di Città, al quale diedi anch’io un piccolissimo contributo. Le informazioni che si possono avere sulla Provincia e sulla città di Milano dal punto di vista sociologico, del mercato del lavoro e dello sviluppo urbano e imprenditoriale sono moltissime. E va riconosciuto il merito a chi ha tracciato una così ben delineata fotografia. Segnalo soltanto alcuni dati che mettono in luce un aspetto inedito del Capoluogo lombardo: la sua fragilità.
Variazione percentuale della popolazione residente
Tipologie di avviamento al lavoro nella Provincia di Milano (2004)
I lavoratori a tempo determinato superano quelli a tempo indeterminato e chi opera in regime di lavoro somministrato è la metà di chi ha trovato il posto fisso.
Reddito Imponibile Medio stratificato per classi di età e genere dei percettori (2003)
La differenza tra uomini e donne (evidenza mia) è notevole nella città di Milano. Nella fascia tra i 45 e 64 anni supera addirittura il 50%.