In macchina con mia figlia di quattro anni e mezzo. Osserva attentamente la strada e poi…
Papà…
Dimmi.
Vabbè che l’Italia ha compiuto così tanti anni, ma quanto dura questa festa?
Che figura, non non ne ho idea.
E’ un anniversario importante, ma esattamente fino a quando dureranno i festeggiamenti non lo so, perché?
Per le bandiere… guarda quante sono!
Ha ragione sono perfino fastidiose, tantissime, alle finestre dei palazzi sulla circonvallazione.
Per esempio là, guarda…;
Ma quella è una scuola, ha una bandiera perché è un edificio pubblico!
Che cosa vuol dire ‘pubblico’?
Nah. Merda, come me la cavo? Non posso parlare di Stato e roba simile a una bimba di quattro anni.
Sono quei luoghi dove possono andare tutti, non sono soltanto tuoi o di qualcuno, ma di tutti…;
Ah… ho capito, come il mio asilo, il Grimm…;
Ho una figlia ‘genio’.
Esatto. Oppure il Comune, l’Ospedale…;
Ah ecco, e quella?
Quella cosa?
Quella Chiesa, perché non ha la bandiera d’Italia?
Mi è toccato cambiare discorso, le ho dato il Blackberry per giocare.
Noi mica eravamo così maledettamente perspicaci una volta…
Anniversari misteriosi
Ultima modifica: 2011-06-09T15:56:03+02:00 Autore:
Dario, di questi preziosi dialoghi con Chiara dovresti fare un piccoli libro, sono bellissimi.
Avresti dovuto fare una riproduzione storica della breccia di porta pia con la macchina. Sarebbe stato istruttivo.