Dettagli progetto
Anno: 2010
Cliente: Associazione Giornalismo Investigativo
Web: AGI
--
Tipologia: Formazione |
--
Budget:
[ contenuto ]

Settore: Associazioni professionali |
Education |
Parole chiave: freelance |
giornalismo investigativo |
Lezione tenuta al Master in Giornalismo Investigativo, nelle sedi di Roma e Milano, nell’anno accademico 2010-2011. Presentazione del lavoro professionale autonomo rispetto a un inquadramento più generale nel mercato del lavoro giornalistico e in relazione ai temi del Fisco e della Previdenza.
Illustrazione delle dinamiche di gestione dell’attività sotto il profilo della negoziazione, della quotazione dei compensi, dell’amministrazione e promozione, della relazione con le redazioni, dell’esecuzione di attività anche attraverso l’ausilio di tecnologie che migliorano la produttività individuale. Temi affrontati:
- inquadramento del lavoro autonomo;
- analisi della casistica presente nel mondo freelance;
- problematiche fiscali e contributive;
- Inps2 e Inpgi2;
- partita IVA: quando e perché;
- esempi di fatturazioni;
- la cessione del diritto d’autore;
- le spese per la produzione di lavoro giornalistico;
- deduzioni, detrazioni e investimenti: dove rischiare;
- come quotare il proprio lavoro: illustrazione di quattro tecniche;
- amministrazione dell’attività: tool di supporto;
- personal identity, la promozione Web e il Modello RROI;
- relazioni e negoziazioni con le redazioni;
- inchieste subito? No. La dinamica della fidelizzazione;
- Tool Internet per la produttività individuale (feed reader, news aggregator ecc.).
Ultima modifica: 2010-03-13T10:52:54+01:00 Autore:
Vuoi saperne di più o realizzare un progetto come questo?Contattami !