Giornalisti freelance, è scontro col sindacato!

Credo che il mondo del giornalismo rappresenti un ambiente da studiare seriamente. Somma mirabilmente tutte le anomalie sistemiche italiane: vive di cooptazione; asservimento alla politica; sfruttamento del lavoro atipico; svuotamento delle professionalità; indifferenza verso seri percorsi di carriera e il talento; dumping sui prezzi per le prestazioni di lavoro autonomo; assenza di politiche di Welfare adeguate per i freelance e altro. Insomma un mercato che fa piuttosto schifo, asfittico e ipercompetitivo. Oltre a questo (se non bastasse) oggi somma un’ulteriore problema: lo scollamento serio e preoccupante del sindacato dal mondo del lavoro autonomo.

Invece di farsi i propri interessi, sarebbe opportuno che alla FNSI imparassero a leggere correttamente i fenomeni sociali e associativi. Si diano una mossa perché ciò che appare evidente è come il sindacato faccia oggi quadrato sul lavoro salariato, buttando a mare tutto il resto. E non bastano etichette a gruppetti regionali che mai si sono occupati del mondo freelance.

Ecco il Comunicato ufficiale e durissimo dell’Unione Sindacale dei Giornalisti Freelance in proposito:

 

I giornalisti freelance, iscritti alla FNSI, che si riconoscono nell’USGF (Unione Sindacale Giornalisti Freelance), a fronte della creazione della Commissione Lavoro Autonomo voluta dalla Giunta della FNSI e approvata dal Consiglio Nazionale del 4 febbraio, ribadiscono la loro intenzione di continuare il lavoro fin qui intrapreso.

Continueranno a impegnarsi perché l’Organismo di Base dei Freelance sia riconosciuto e venga integralmente applicata la mozione del Congresso di Saint Vincent del 2004, ribadita con una raccomandazione al Congresso di Castellaneta del 2007, che impegnava la dirigenza della FNSI a vararlo.

I giornalisti dell’USGF si sentono traditi dall’arroganza di una dirigenza sindacale che non ha osato neppure mettere in discussione in Consiglio Nazionale la proposta dell’Organismo di Base né aprire un confronto. I consiglieri hanno votato contro l’Organismo di Base senza essere informati e ignorando i contenuti delle proposte dell’Unione Sindacale Giornalisti Freelance.

I giornalisti freelance (che producono oltre il 50% dell’informazione dei media in Italia) ritengono di non aver bisogno di un tutor come deciso dai dirigenti della FNSI.

Esigono invece un sostegno e una reale rappresentanza.

Unione Sindacale Giornalisti Freelance

Ultima modifica: 2010-02-10T11:34:44+01:00 Autore: Dario Banfi

Lascia un commento