Il Caffè di Federnotizie

Video rubrica in live streaming. Testata giornalistica dei notai d'Italia.Diretta Web su sito Web, Facebook, YouTube, TwitterOspiti della trasmissione online del Caffè di FedernotizieGrafica, overlay, background, banner di promozione del Caffè di FedernotizieIl caffè di Federnotizie è in live streaming su 3 canali socialPossibilità di rivedere le registrazioni dello streaming video sul sito Web di FedernotiziePromozione della diretta con campagne DEM - Direct Email Marketing
Dettagli progetto
Anno: 2022-2023
Cliente: Federnotizie
--
Tipologia: Servizi | Website |
Servizi Website
--
Budget: [ normale ]
Settore: Editoria |
Parole chiave: Streaming online |

Il Caffè di Federnotizie è una video rubrica in streaming rivolta ai notai italiani e che il giornale Federnotizie ha creato per avvicinare i suoi lettori a tematiche di stretta attualità, affrontate sotto forma di dibattito interno alla categoria professionale.

La diretta viene trasmessa in contemporanea sul canale YouTube, sulla pagina Facebook e sul profilo Twitter della testata oltre a essere trasmessa sul sito stesso di Federnotizie.it, in una pagina dedicata. Con cadenza mensile, il Caffè propone temi di interesse notarile e li affronta insieme a un numero variabile di ospiti (da 4 a 6), notai ed esperti del settore, come in un piccolo studio televisivo.

Lo sviluppo e la gestione di questo progetto ha previsto:

  • la creazione e gestione di un account StreamYard;
  • la creazione di elementi grafici coordinati per incorporare la diretta streaming (overlay, fondo a tema, iconografia specifica per la trasmissione ecc.);
  • la creazione delle trasmissioni in diretta e incorporazione nei diversi canali social e nel sito Web;
  • la gestione delle campagne di promozione (tramite DEM, banner personalizzati e altre azioni basate su Web) verso il pubblico di riferimento;
  • la gestione degli ospiti, l’avvio delle trasmissioni, la regia degli eventi, con controllo di una video-sigla, filmati temporanei e cartelli da proiettare durante la diretta;
  • il download finale della registrazione, la postproduzione, l’upload sul canale Vimeo del giornale e la pubblicazione nell’archivio delle puntate da rivedere.

Un nuovo formato giornalistico

Questo tipo di formato ha consentito al giornale di proporre un nuovo modo di comunicare con i propri lettori, attraverso una modalità diretta e senza filtri, in grado di presentare temi e novità in maniera leggera, raccontate e commentate, come avviene in una discussione tra conoscenti davanti a un caffè. Il live streaming è stato proposto anche fuori dalla calendarizzazione standard delle puntate mensili in occasione di momenti speciali per la catagoria, come i Congressi nazionali, l’entrata in vigore di normative che cambiano il ruolo dei notai in Italia e altre occasioni.

Ultima modifica: 2023-03-12T17:32:25+01:00 Autore: Dario Banfi